Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

506585 - TECNICHE DI CARATTERIZZAZIONE DEI MATERIALI

insegnamento
ID:
506585
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
CHIMICA FISICA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 06/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Lo studente alla fine del corso dovrà conoscere le principali tecniche di caratterizzazione microscopiche, spettroscopiche e termiche e i loro campi di applicazione

Prerequisiti

Per la frequenza al corso sono richieste conoscenze di chimica fisica e chimica inorganica e di fisica di base

Metodi didattici

Il corso prevede lezioni frontali. Non ci sono attività di tutorato e non è richiesto un minimo di frequenza

Verifica Apprendimento

La modalità di verifica prevede un esame orale in cui si verificherà la capacità di saper discriminare le potenzialità delle varie tecniche presentate a lezione

Testi

Non è previsto un testo di riferimento. Il materiale didattico è fornito dai docenti e caricato sulla piattaforma Kiro

Contenuti

Modulo 1 - Fenomeno di adsorbimento, classificazione e principali tipi di isoterme; tecniche termiche (termogravimetria TGA, analisi termica differenziale DTA, calorimetria differenziale a scansione DSC, DMA e TMA con applicazioni in ambito alimentare); microscopia elettronica a scansione (SEM); microanalisi elettronica (EDS e WDX)
Modulo 2 - Tecniche termiche in pressione di gas (HP TGA e HP DSC) e tecniche manometriche per lo studio delle interazioni gas-solido; microscopia elettronica a trasmissione, spettroscopia infrarossa a trasformata di Fourier tradizionale e in in riflettanza totale attenuata; Tecniche di microscopia di punta (STM, AFM). Applicazioni delle tecniche in campo farmaceutico, alimentare ed energetico.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Per studenti che certificano di trovarsi in una delle condizioni di fragilità e che non possono seguire le attività didattiche in presenza, il docente garantira fino a 2 ore di ricevimento settimanali, anche online, con flessibilità oraria a seconda delle esigenze. Si potranno fornire anche videoregistrazioni che trattino gli argomenti d’esame per lo studio in autonomia.

Corsi

Corsi

SCIENZE FISICHE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

BINI MARCELLA
Settore CHEM-02/A - Chimica fisica
Gruppo 03/CHEM-02 - CHIMICA FISICA
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Professore associato
MILANESE CHIARA
Settore CHEM-02/A - Chimica fisica
Gruppo 03/CHEM-02 - CHIMICA FISICA
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0