Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

510305 - NEUTRINO PHYSICS

insegnamento
ID:
510305
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 10/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Apprendimento dei concetti e fenomeni relativi alla fisica delle interazioni deboli e del neutrino.

Prerequisiti

Nozioni di fisica nucleare e subnucleare, radioattività, elettromagnetismo e meccanica quantistica.

Metodi didattici

Lezioni frontali

Verifica Apprendimento

Colloquio orale con possibilita' di seminario su approfondimenti tratti da un selezione di articoli.

Testi

C. Giunti and C.W. Kim, ”Fundamental of Neutrino Physics and
Astrophysics”, Oxford University Press (2007).

R.N. Mohapatra and P.B. Pal, ”Massive Neutrinos in Physics and
Astrophysics”, World Scientific Lecture Notes in Physics - Vol. 72
(2003).

F. Terranova, ”A Modern Primer in Particle and Nuclear Phsyics”, Oxforx University Press (2021)

Contenuti

Il corso si sviluppa a partire dallo studio della fenomenologia dell' interazione debole (violazione della parità, elicità di neutrino ed elettrone, distribuzioni angolari) e del formalismo teorico utilizzato per la sua descrizione (teoria di Dirac e teoria V-A). I temi trattati riguardano successivamente gli ambiti di ricerca connessi con la fisica del neutrino:

- cenni di modello elettrodebole e neutrini nel Modello Standard. Sezioni d'urto di neutrini.

-doppio decadimento beta: neutrini massivi, neutrini di Dirac e di Majorana, doppio decadimento beta con e senza emissione di neutrini, esperimenti e risultati sperimentali;

-oscillazioni di neutrino: formalismo teorico ed esperimenti ideali, neutrini da acceleratore, da reattore, atmosferici e solari, esperimenti e risultati sperimentali.

Lingua Insegnamento

INGLESE

Corsi

Corsi

SCIENZE FISICHE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

MENEGOLLI ALESSANDRO
Gruppo 02/PHYS-01 - FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI E APPLICAZIONI
Settore PHYS-01/A - Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali e applicazioni
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0