Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

504835 - ECONOMICS OF INNOVATION AND INDUSTRIAL DYNAMICS

insegnamento
ID:
504835
Durata (ore):
66
CFU:
9
SSD:
ECONOMIA APPLICATA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il focus principale del corso sarà l'analisi della crescita e della sopravvivenza delle industrie e delle imprese, una questione cruciale per la crescita delle economie nel loro complesso. Per comprendere come le industrie si sviluppano e cambiano, è necessario capire come vengono introdotti nuovi metodi di produzione o prodotti migliorati. Questo corso esamina il cambiamento industriale, a partire dall'inizio di un'industria. Si presta particolare attenzione al ruolo della tecnologia come importante motore della competizione industriale.

Esamineremo l'ingresso, l'uscita e la crescita delle imprese nei singoli mercati industriali, come automobili, pneumatici, semiconduttori, laser, prodotti di rete e computer. Studieremo come si formano gli oligopoli come risultato della varietà di prodotti, degli economie di scala, di scopo, della pubblicità e della distribuzione. In tal modo, speculeremo anche su possibili politiche nazionali e strategie per il successo aziendale

Prerequisiti

Conoscnze di base di Economia e Organizzazione Industriale

Metodi didattici

Lezioni frontali e presentazioni da parte degli studenti.

Verifica Apprendimento

Esame scritto alla fine del corso + presentazioni di gruppo

Testi

Il materiale didattico per questo corso è suddiviso in due categorie:

a) Letture obbligatorie, al massimo due letture per lezione.

b) Letture consigliate, cioè materiale aggiuntivo che probabilmente verrà citato durante le lezioni.

I riferimenti per queste letture sono forniti durante ogni classe.

Contenuti

I temi includeranno:

1. Regimi tecnologici e modelli di attività innovativa
2. Fonti di invenzione: Grandi e piccole aziende, miglioramento dell'efficienza
3. L'evoluzione delle nuove industrie
4. Cambiamenti di leadership aziendale
5. Shakeout nell'industria
6. Ragioni del shakeout e la concentrazione industriale
7. Determinanti dell'ingresso in nuove industrie e nicchie di mercato
8. Crescita dell'impresa
9. Persistenza nell'innovazione

Lingua Insegnamento

INGLESE

Altre informazioni

Nessuna

Corsi

Corsi

ECONOMICS, DEVELOPMENT AND INNOVATION 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

FONTANA ROBERTO
Settore ECON-04/A - Economia applicata
Gruppo 13/ECON-04 - ECONOMIA APPLICATA
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Professore Ordinario
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1