Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

509996 - GAME MANAGEMENT

insegnamento
ID:
509996
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
ZOOLOGIA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 17/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il modulo è finalizzato a fornire agli studenti un approccio teorico-pratico alla conservazione e gestione sostenibile delle specie oggetto di prelievo. Il modulo fornisce anche i mezzi necessari per affrontare la pianificazione del prelievo sostenibile delle popolazioni. Al termine del corso gli studenti avranno acquisito la capacità di effettuare stime quantitative delle popolazioni di selvaggina (dimensione e densità), definire e prevedere la tendenza delle popolazioni, pianificare il prelievo e il controllo numerico, formulare modelli d'idoneità ambientale con metodi avanzati e redigere piani faunistico-venatori. Tutto ciò è finalizzato a rendere gli studenti capaci di identificare le opzioni gestionali che permettono la conservazione delle popolazioni delle specie di selvaggina e il loro uso conservativo.

Prerequisiti

Conoscenze di base di zoologia generale e sistematica e di Ecologia di popolazioni animali

Metodi didattici

L’insegnamento si avvale di lezioni frontali ed esercitazioni. Per lo svolgimento delle lezioni frontali sono utilizzate presentazioni in Power Point, messe a disposizione degli studenti nella sezione dedicata all’insegnamento sulla piattaforma KIRO. Durante le esercitazioni gli studenti sono guidati all’organizzazione, analisi e interpretazione di dati di casi studio.

Verifica Apprendimento

L’apprendimento viene verificato attraverso un esame scritto costituito da domande di varie tipologie:
• Domande che chiedono di indicare il significato o definire termini specifici, volte a verificare la comprensione della terminologia utilizzata durante le lezioni.
• Domande che richiedono una breve descrizione di una problematica e/o un metodo di studio, volte a verificare la proprietà di linguaggio, la capacità di sintesi, la comprensione dei concetti teorici.
• Domande Vero/Falso per verificare la capacità dello studente di rispondere a quesiti puntuali relativi alle strutture e ai processi trattati a lezione
Al termine del modulo possono essere svolte prove in itinere

Testi

“Ecology - From Individuals to Ecosystems” By Begon & Townsend. John Wiley and Sons Ltd. 5th ed. 2021. Capitoli di interesse: 4, 5, 10, 14, 15.
“Ecological Census Techniques. A Handbook” by W.J. Sutherland. University of Cambridge. 2nd ed. 2006. Capitoli: 1, 2, 3, 9, 10.
“Wildlife Ecology, Conservation, and Management” by J.M. Fryxell, A. R. E. Sinclair, G. Caughley. 3rd Ed. Wiley-Blackwel. Capitoli: 1, 3, 6, 7, 8, 13, 17, 18, 19, 20.

Contenuti

Il corso tratta i principali aspetti della conservazione e del prelievo sostenibile delle popolazioni delle specie oggetto di prelievo. Vengono descritti i problemi generali della gestione dei principali gruppi delle specie di selvaggina con particolare approfondimento per le specie più problematiche. La gestione della selvaggina è trattata sia a livello specifico sia a livello di popolazioni con particolare attenzione al prelievo sostenibile. Nel corso sono descritti i metodi di gestione, il monitoraggio delle popolazioni, le tecniche di censimento, i ripopolamenti e le reintroduzioni, la determinazione della massima resa e la pianificazione faunistica (carte faunistiche, piani faunistico-venatori, idoneità ambientale). In aggiunta, vengono affrontate le strategie per il miglioramento ambientale, in collegamento con i regolamenti dell'Unione Europea e i Piani di Sviluppo Rurale.

Lingua Insegnamento

INGLESE

Corsi

Corsi

AGRI-FOOD SUSTAINABILITY 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

MERLI ENRICO
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0