Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

507299 - ASSISTENZA ALLA GRAVIDANZA FISIOLOGICA

insegnamento
ID:
507299
Durata (ore):
30
CFU:
2
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

- Approfondimento dei concetti relativi alla prima fase del processo di assistenza
ostetrica alla gravidanza fisiologica (ACCERTAMENTO)
- Apprendimento dei concetti relativi alla seconda fase del processo di assistenza
ostetrica nel controllo della gravidanza fisiologica
(PIANIFICAZIONE-REALIZZAZIONE-VALUTAZIONE)
- Apprendimento della normativa inerente il controllo della gravidanza fisiologica
da parte dell’ostetrica
- Apprendimento delle conoscenze scientifiche alla base delle procedure assisten-
ziali della gravidanza fisiologica

Prerequisiti

Contenuti di anatomia e fisiologia

Metodi didattici

Lezioni frontali

Verifica Apprendimento

Esame orale

Testi

Bennett Brown Manuale dell'ostetrica di Myles Edi Ermes 1995
Colacurci Cappadona Caserta Del Bo Marchesoni Piga Vicario Zavarise Ostetricia e Ginecologia Idelson-Gnocchi 2013
Dispensa e presentazione in power point

Contenuti

- ASSISTENZA ALLA GRAVIDANZA FISIOLOGICA
° Competenze dell’ostetrica dettate dalla legge
° Limiti e doveri dell’ostetrica
- GRAVIDANZA COME EVENTO BIOLOGICO,SOCIALE,PSICOEMOTIVO
° Caratteristiche dei tre trimestri
° Aspetto fisico
° Aspetto dinamico
° Aspetto emozionale
° Aspetto ambientale/relazionale
- BISOGNI SPECIFICI DELLA DONNA IN GRAVIDANZA
° Compito relazionale dell’ostetrica nei tre trimestri
° Legame prenatale madre/bambino

- FASE DI ACCERTAMENTO
° Diagnosi dell’ostetrica
° Utilizzo della storia ostetrica
° Strumenti tecnici e indagini di laboratorio
° Diagnosi dello stato bio-psico-sociale
° Diagnosi di un problema della sfera bio-psico-sociale

- FASE DI PIANIFICAZIONE-REALIZZAZIONE
La prima visita:accoglienza della gravida
° Diagnosi prenatale
° Modalità di esecuzione dell’esame ostetrico (anamnesi,ispezione,palpazione,
auscultazione,esplorazione)
Interpretazione delle modificazioni fisiche generali e locali
° Parametri vitali in gravidanza
° Aumento ponderale
° Stima accrescimento fetale e sue dimensioni a termine:misurazione sinfisi-fondo
° Esami di laboratorio e indagini strumentali:prescrizione e valutazione
- INDIVIDUAZIONE PRECOCE DEI FATTORI DI RISCHIO MATERNO-FETALI
- MODALITA’ E TEMPI DELLE VISITE IN GRAVIDANZA
°Valutazione delle indagini strumentali
° Approfondimento delle tecniche assistenziali relative all’esame della gestante sana
- ANNOTAZIONE SULLA CARTELLA OSTETERICA DI TUTTE LE INFORMA-
ZIONI E LE RILEVAZIONI SULLA GESTANTE E SUL DECORSO DELLA
GRAVIDANZA
- INFORMAZIONE ED EDUCAZIONE SANITARIA,CONSULENZA ALLA DON-
NA ED ALLA COPPIA RIGUARDO AI BISOGNI DELLA SFERA FISICA E
PSICOSOCIALE
° Prevenzione dei fattori di rischio
° Stili di vita
° Come affrontare i “disturbi” della gravidanza
° Segni di salute di madre e bambino
° Esercizi fisici
° I luoghi dell’assistenza a gravidanza e parto
° Corsi di accompagnamento alla nascita
° Attività lavorativa
° Attività sessuale
° Problemi di tipo socio-economico
° Sostegno emotivo alla donna-coppia
° Sostegno alla donna con problematiche particolari
° Riconoscimento del figlio
Agenda di gravidanza: delibera Regione Lombardia 5 ottobre 2018

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

PRESTERA' MARIA CARMELA
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0