Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Persone

503483 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOPROTEZIONE

insegnamento
ID:
503483
Durata (ore):
15
CFU:
1
SSD:
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Sede:
IRCCS ISTITUTI CLINICI SCIENTIFICI MAUGERI
ISTITUTO DI CURA CITTA' DI PAVIA
PAVIA
VIGEVANO
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il Corso Integrato di “CLINICA MEDICO CHIRURGICA” comprende gli insegnamenti ufficiali di Medicina Interna, Chirurgia Generale, Farmacologia, Diagnostica per immagini e Radioprotezione.


Gli obiettivi formativi del Corso Integrato intendono fornire allo studente gli elementi per:

Conoscere i meccanismi fisiopatologici e gli elementi diagnostici fondamentali delle principali patologie umane
Conoscere le responsabilità dell’infermiere in relazione alla conduzione di procedure mediche, chirurgiche, di laboratorio e di diagnostica per immagini, di carattere diagnostico e terapeutico.
Conoscere le nozioni essenziali sulle proprietà farmaco-tossicologiche, sulle modalità d’uso di sostanze farmacologicamente attive utilizzate a scopo terapeutico, profilattico, diagnostico
Conoscere le responsabilità dell’infermiere nell’individuare e risolvere problematiche connesse alla terapia farmacologia, nonché alla preparazione e somministrazione dei farmaci



L’insegnamento di Medicina interna si propone di fornire allo studente le nozioni essenziali per:

Ø individuare i meccanismi fisiopatologici alla base delle diverse malattie;

Ø comprendere l’approccio clinico-diagnostico al paziente;

Ø individuare le manifestazioni cliniche nonchè le espressioni biochimiche delle principali patologie di interesse internistico;

Ø riconoscere segni e sintomi delle principali patologie di interesse internistico;

Ø conoscere le responsabilità dell’infermiere in relazione alla conduzione di procedure mediche diagnostiche e terapeutiche.



L’insegnamento di Chirurgia Generale si propone di fornire allo studente le nozioni essenziali per:

Ø individuare i meccanismi fisiopatologici alla base delle diverse malattie;

Ø comprendere l’approccio clinico-diagnostico al paziente;

Ø individuare le manifestazioni cliniche nonchè le espressioni biochimiche delle principali patologie di interesse chirurgico;

Ø riconoscere segni e sintomi delle principali patologie di interesse chirurgico;

Ø conoscere le responsabilità dell’infermiere in relazione alla conduzione di procedure chirurgiche diagnostiche e terapeutiche.



L’insegnamento di Farmacologia, si propone di fornire allo studente gli elementi per :

Ø utilizzare la terminologia ed i simboli appropriati in rapporto ai farmaci e al loro impiego;

Ø conoscere i principi fondamentali alla base del meccanismo d’azione dei farmaci e delle interazioni tra farmaco e sistema biologico vivente

Ø acquisire le conoscenze relative alla responsabilità dell’infermiere nella preparazione e nella somministrazione dei farmaci

Ø acquisire le conoscenze relative alla responsabilità dell’infermiere nell’individuare e risolvere problematiche connesse alla terapia farmacologica

Ø acquisire le conoscenze relative alla responsabilità dell’infermiere nell’individuare e risolvere problematiche di natura tossicologica

Ø conoscere le nozioni essenziali sulle proprietà e sulle modalità di uso di farmaci utilizzati a scopo diagnostico, profilattico, terapeutico.





L’insegnamento di Diagnostica per immagini e Radioprotezione, si propone di fornire allo studente gli elementi per :

Ø conoscere i principi fisici fondamentali alla base delle radiazioni ionizzanti e le loro interazioni con il sistema biologico vivente

Ø utilizzare la terminologia ed i simboli appropriati in rapporto alle indagini radiologiche, alle terapie che utilizzano radiazioni ionizzanti e al loro impiego

Ø utilizzare la terminologia ed i simboli appropriati in rapporto alle indagini radiologiche che non utilizzano raggi X: ecografia e risonanza magnetica nucleare

Ø conoscere le nozioni essenziali sulle modalità di uso delle radiazioni ionizzanti nella diagnostica e nella terapia

Ø acquisire le conoscenze relative alla radioprotezione

Ø acquisire le conoscenze relative alla responsabilità dell’infermiere nella preparazione del paziente all’indagine radiologica o alla terapia radiante

Verifica Apprendimento

L'esame del Corso Integrato consiste in un colloquio orale sui contenuti dei diversi moduli.

Testi

Radiologia e Diagnostica per Immagini. Edizioni Minerva Medica 2012

Appunti dalle lezioni.

Contenuti

Fisica delle radiazioni

Raggi x: caratteristiche e produzione

Diagnostica per Immagini

Radiologia tradizionale

- fondamenti ed utilizzo nella pratica clinica

Tomografia computerizzata

- fondamenti ed utilizzo nella pratica clinica

Ecografia

Risonanza magnetica nucleare

- fondamenti ed utilizzo nella pratica clinica

Apporto delle varie metodiche al percorso diagnostico

- Clinico

- Chirurgico

Radioterapia

Cenni della terapia mediante radiazioni ionizzanti

Radioprotezione

Concetto di radioprotezione

-Radioprotezione e operatori

-Radioprotezione e pazienti

Preparazione alle indagini radiologiche

Controindicazioni all’esecuzione delle varie metodiche

- assolute

- relative

Farmaci utilizzati

- allergie e preparazione

- insufficienza renale: trattamento del paziente in previsione di TC o RM

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi (2)

INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) 
Laurea
3 anni
OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

BOTTINELLI OLIVIA MARIA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-22 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI, RADIOTERAPIA E NEURORADIOLOGIA
Settore MEDS-22/A - Diagnostica per immagini e radioterapia
Ricercatore
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1