Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

509294 - IL RUOLO DELL'ALIMENTAZIONE NELLA SALUTE ORALE

insegnamento
ID:
509294
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 21/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’obiettivo del corso è quello di fornire le basi delle conoscenze nell’ambito dell’alimentazione e della nutrizione umana attraverso i principi di dietetica e di nutrizione clinica in un’ottica di prevenzione delle patologie del cavo orale attraverso la promozione di una sana alimentazione.

Metodi didattici

L’insegnamento si avvale di lezioni frontali attraverso l’utilizzo di presentazioni in Power Point, video e materiale di approfondimento (pubblicazioni scientifiche su riviste indicizzate, linee guida delle principali società scientifiche nazionali ed internazionali), messe a disposizione degli studenti nella sezione dedicata all’insegnamento sulla piattaforma moodle KIRO.

Verifica Apprendimento

L’apprendimento viene verificato attraverso:
i) Test di autovalutazione in itinere (facoltativi)
ii) Esame finale scritto, costituito da domande a risposta multipla

Testi

Per la preparazione dell’esame, i seguenti testi possono essere complementari all’utilizzo del materiale fornito durante lo svolgimento delle lezioni:
i) Società Italiana di Nutrizione Umana, SINU. Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana, IV revisione. Milano: SICS Editore, 2014.
ii) Cannella - Mariani Costantini - Tomassi “Alimentazione e nutrizione umana” Il Pensiero Scientifico Editore, Roma, III edizione 2016.
iii) LK Mahan, S Escott-Stump “Krause’s Food and Nutrition Therapy” Saunders Elsevier Canada, 14th Edition.
iv) Linee guida per una sana alimentazione. CREA, 2018.
I testi non sono obbligatori.

Contenuti

1. Introduzione alla dietetica e alla nutrizione. In particolare,
- Il significato di nutrizione/alimentazione/dieta
- I gruppi alimentari, i macronutrienti e i micronutrienti
- I Livelli di assunzione di riferimento di nutrienti ed energia per la popolazione italiana (LARN)
2. La malnutrizione.
La malnutrizione per difetto La malnutrizione per eccesso
La malnutrizione da carenza di micronutrienti
3. Strumenti da utilizzare per promuovere una sana alimentazione. In particolare:
- Le linee guida per una sana alimentazione (CREA)
- La piramide alimentare
- Il "piatto sano" della Harvard School of Public Health
- Il piatto della EAT Lancet Commission
- L’importanza dell’educazione alimentare
4. Nutrizione, salute orale e patologie associate nelle varie fasi della vita:
- Bambino
- Adulto
- Anziano

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

DE GIUSEPPE RACHELE
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-08/C - Scienza dell'alimentazione e delle tecniche dietetiche applicate
Gruppo 06/MEDS-08 - ENDOCRINOLOGIA, NEFROLOGIA E SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE E DEL BENESSERE
Ricercatore
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0