Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

510349 - GENOMICS AND EPIDEMIOLOGY OF INFECTIOUS DISEASES

insegnamento
ID:
510349
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
PARASSITOLOGIA E MALATTIE PARASSITARIE DEGLI ANIMALI
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire agli studenti conoscenze teoriche e strumenti pratici per lo studio dell’evoluzione e dell’epidemiologia, sia da un punto di vista generale, che nello specifico per lo studio di agenti patogeni. Tali competenze comprenderanno la familiarità con approcci filogenetici e il loro utilizzo per la caratterizzazione di patogeni e per la ricostruzione di eventi epidemici a partire da sequenze genomiche.

Prerequisiti

Conoscenze di base di biologia molecolare, genetica ed evoluzione. Per le esercitazioni pratiche, si richiedono inoltre conoscenze di base di bioinformatica e statistica, incluso l’utilizzo della riga di comando.

Metodi didattici

Il corso si svolgerà attraverso lezioni frontali ed esercitazioni pratiche bioinformatiche.
Il materiale didattico (comprese le presentazioni delle lezioni frontali) verrà messo a disposizione attraverso la piattaforma Kiro.
Per le esercitazioni pratiche, è richiesto un computer portatile. Gli studenti verranno guidati nell’installazione e utilizzo dei software necessari. Le attività pratiche avranno il fine di integrare le conoscenze teoriche progressivamente acquisite durante il corso, e saranno svolte con assistenza da parte del docente e del tutor. Questo permetterà di massimizzare le connessioni fra la comprensione delle nozioni teoriche di filogenesi ed epidemiologia trattate nel corso e i relativi approcci pratici di analisi.

Verifica Apprendimento

L’esame consisterà in una prova orale. Durante l’esame verranno verificate le competenze acquisite, sia su concetti di base e teorici, sia attraverso domande di ragionamento ed eventuali esempi pratici.
Il voto farà media con il voto dell’esame del primo modulo previsto al primo semestre.

Testi

Non ci sono testi obbligatori. Per la preparazione saranno sufficienti il materiale didattico fornito durante le lezioni e gli appunti.
Per eventuali approfondimenti, si consigliano:
-Fenselstein J. Inferring Phylogenies. Sinauer Associates
-Rothman KJ Epidemiology: An Introduction. Oxford University Press

Contenuti

Il corso sarà suddiviso in due sezioni principali.
La prima sezione verterà sull’inferenza filogenetica. Verranno presentate le basi teoriche e vari approcci filogenetici, con particolare riferimento alle analisi su organismi patogeni.
Nella seconda sezione verranno trattate le basi dell’epidemiologia, da un punto di vista generale e specifico delle malattie ad eziologia infettiva.
Durante le esercitazioni verranno forniti gli strumenti pratici per affrontare alcuni esempi di casistiche trattate durante il corso, integrando così le lezioni frontali.

Lingua Insegnamento

INGLESE

Corsi

Corsi

MOLECULAR BIOLOGY AND GENETICS 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

CASTELLI MICHELE
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Gruppo 07/MVET-03 - MALATTIE INFETTIVE E PARASSITARIE DEGLI ANIMALI
Settore MVET-03/B - Parassitologia e malattie parassitarie degli animali e dell'uomo
Ricercatore
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1