Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

500036 - INTERNATIONAL ECONOMICS

insegnamento
ID:
500036
Durata (ore):
40
CFU:
6
SSD:
ECONOMIA POLITICA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

ll corso introduce i principali temi relativi alle teorie del commercio internazionale, alle misure di politica commerciale, agli investimenti diretti esteri e all’operare delle imprese multinazionali. In generale, l’obiettivo fondamentale consiste nella comprensione di alcuni degli elementi essenziali della “globalizzazione” e della divisione internazionale del lavoro e, dunque, dei loro effetti su crescita e benessere. Al termine del corso gli studenti dovranno essere in grado d riflettere autonomamente su alcuni interrogativi centrali riguardanti l’ordine economico mondiale: è vero che la globalizzazione dei commerci ha accresciuto il livello medio del reddito mondiale? Se sì, come si è distribuito tale aumento tra paesi e all’interno di ciascun paese? È opportuno fare di tutto per convincere le imprese multinazionali ad investire nel proprio paese? Quali effetti ha prodotto la mobilità internazionale dei capitali (ovvero il tratto distintivo di ciò che chiamiamo “globalizzazione”) sull’efficienza nell’uso delle risorse e sull’equità della loro distribuzione? Che ruolo giocano le istituzioni multilaterali (OMC, Organizzazione Mondiale del Commercio) in un mondo in cui sembrano moltiplicarsi gli accordi commerciali regionali?

Prerequisiti

È necessario aver frequentato il corso di Economia Politica del primo anno e sostenuto il relativo esame

Metodi didattici

Alle tradizionali lezioni frontali si affiancheranno alcune esercitazioni per rafforzare l'apprendimento e l'elaborazione personale. Alcune esercitazioni verranno svolte insieme in classe, altre invece verranno lasciate ai singoli partecipanti al corso (i quali poi
disporranno delle soluzioni, pubblicate su KIRO)

Verifica Apprendimento

L’esame consiste in una prova scritta, con alcune domande teoriche ed
alcuni esercizi. Chi vorrà migliorare il proprio voto potrà sostenere una prova orale integrativa

Testi

Il testo di riferimento e' "Economia Internazionale. Teoria e Politica del Commercio Internazionale", di Paul Krugman, M. Obstfeld e Marc J. Melitz (Pearson, una qualsiasi delle ultime edizioni va bene).
Verranno inoltre regolarmente pubblicati sulla piattaforma digitale KIRO (che va seguita con attenzione) gli appunti/slide di ciascuna lezione, molto importanti per la preparazione dell'esame

Contenuti

Premessa: l’economia internazionale nel suo insieme, relazioni finanziarie e relazioni commerciali
1) La teoria classica (Ricardo-Torrens) dei costi comparati
2) La teoria neoclassica del commercio internazionale
3) I teoremi fondamentali della teoria ortodossa e le loro implicazioni di politica economica
4) Il commercio e la mobilità internazionale di capitale e lavoro
5) Dazi, contingentamenti ed altre misure restrittive della libertà di scambio
6) L’argomento dell’industria nascente (e un po’ di storia dello sviluppo economico)
7) La cooperazione commerciale preferenziale e il mondo diviso in blocchi (multilateralismo vs. regionalismo)
8) Le nuove teorie del commercio internazionale, potere di mercato e politica commerciale strategica
9) Le imprese multinazionali e gli investimenti diretti esteri
10) Catene del valore e commercio internazionale

Lingua Insegnamento

INGLESE

Altre informazioni

La frequenza non è obbligatoria, ma caldamente suggerita.

Corsi

Corsi

SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

MISSAGLIA MARCO
Gruppo 13/ECON-01 - ECONOMIA POLITICA
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore ECON-01/A - Economia politica
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1