Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

501042 - STORIA MODERNA - A

insegnamento
ID:
501042
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
STORIA MODERNA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 17/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso intende fornire allo studente le conoscenze e le competenze basilari per individuare sul versante antropologico, sociale, economico, religioso, culturale i caratteri dell’Occidente moderno e la loro evoluzione verso la società contemporanea. Pone particolare attenzione al tema della periodizzazione e fornisce le basi, attraverso l’analisi di fonti secondarie, per l’avvio alla ricerca bibliografica in ambito storico.
In particolare si presterà attenzione allo sviluppo di alcuni dei principali stati europei (Italia, Francia, Spagna, Sacro Romano Impero Germanico, Inghilterra) nella formazione delle rispettive identità e nelle loro relazioni con le civiltà extraeuropee.

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

Lezioni frontali con l'utilizzo di diapositive, che saranno messe a disposizione nella pagina KIRO del corso. Gli studenti parteciperanno attivamente in alcuni momenti delle lezioni e attraverso la scrittura di un saggio di approfondimento (facoltativa, vedi modalità di verifica dell'apprendimento).

Verifica Apprendimento

Studenti frequentanti:
- Valutazione del "Saggio di approfondimento" integrata da un breve esame orale.

Studenti non frequentanti:
- Esame orale.

L'esame orale consisterà in un colloquio volto a verificare la conoscenza degli argomenti affrontati durante il corso o trattati nella bibliografia d'esame.

Testi

Studenti frequentanti:
1) Slide e appunti delle lezioni, eventualmente integrati da Carlo Capra, Storia Moderna (1492-1848), Le Monnier, Firenze 2021 (fino al capitolo "La Francia e l'Europa nell'età napoleonica" compreso);
2) Materiali forniti dal docente per la preparazione del "saggio di approfondimento" (per maggiori dettagli, si veda la pagina e-learning dell'insegnamento).

Studenti non frequentanti:
1) Carlo Capra, Storia Moderna (1492-1848), Le Monnier, Firenze, sino al Congresso di Vienna (fino al capitolo "La Francia e l'Europa nell'età napoleonica" compreso).

Contenuti

Il programma verterà sulla formazione delle strutture statuali della prima età moderna nei principali paesi dell'Occidente europeo e nelle loro relazioni col resto del mondo. Si cercherà di delineare i momenti salienti dello sviluppo economico, politico e sociale del continente europeo dalla scoperta dell'America sino al Congresso di Vienna (1815)

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi

LINGUE E CULTURE MODERNE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

DI TULLIO MATTEO
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/HIST-02 - STORIA MODERNA
Settore HIST-02/A - Storia moderna
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0