Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Persone

508786 - EGYPT AFTER THE PHARAOHS

insegnamento
ID:
508786
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
STORIA ROMANA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 17/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Abilità ricostruttive e interpretative a partire da un testo antico frammentario. Indagine storica a partire da fonti di diversa natura (storiografia, documenti, iscrizioni, papiri, evidenza archeologica).

Prerequisiti

Conoscenza generale di temi di storia antica.

Laddove non vi sia una precedente conoscenza della storia antica, si invita alla frequenza dei precorsi di storia greca e romana.

Metodi didattici

vedi inglese

Verifica Apprendimento

Esame orale
L’apprendimento viene consolidato attraverso una presentazione orale propedeutica, su un argomento scelto dallo studente in una rosa di argomenti trattati nel corso, alla fine della quale lo studente riceverà un feedback dalla docente. All'esame orale, le domande verteranno sul programma delle lezioni e potranno essere di varie tipologie:
• Domande Vero/falso, per verificare la capacità dello studente di rispondere a quesiti puntuali relativi agli argomenti trattati durante le lezioni.
• Domande che richiedono il riconoscimento di testi e/o immagini, volte a verificare la capacità dello studente di riconoscere un testo o un oggetto antico e contestualizzarlo appropriatamente.
• Domande che chiedono di indicare il significato o definire termini specifici, volte a verificare
la comprensione della terminologia utilizzata durante le lezioni.
• Domande che richiedono una breve descrizioni di un processo storico, un
monumento, un personaggio, un particolare
tema trattato nel corso, volte a verificare la proprietà di linguaggio, la capacità di sintesi,
la comprensione dei concetti teorici.
Durante le lezioni verranno presentati numerosi esempi di domande d’esame.

Testi

vedi inglese

Contenuti

vedi inglese

Lingua Insegnamento

INGLESE

Altre informazioni

Studenti non frequentanti DEVONO concordare il programma d'esame con la docente.

Studenti che non riescono a frequentare e a consegnare il saggio porteranno bibliografia aggiuntiva

Potete contattarmi al seguente indirizzo: livia.capponi@unipv.it

Corsi

Corsi

THE ANCIENT MEDITERRANEAN WORLD. HISTORY, ARCHAEOLOGY AND ART 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

BRUSA GABRIELE
Docente
CAPPONI LIVIA
Settore STAN-01/B - Storia romana
Gruppo 10/STAN-01 - STORIA GRECA E ROMANA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.3.0