Avviamento alla lettura grammaticale e stilistica del testo. Riconoscimento delle diverse tipologie testuali nelle loro differenti funzioni e nei tratti linguistici distintivi. Padronanza delle abilità scrittorie e comunicative.
Prerequisiti
Conoscenza di nozioni fondamentali di grammatica italiana; competenza basilare di lettura e analisi linguistica del testo. Per gli studenti stranieri è richiesto un livello minimo B1/B2 di conoscenza della lingua italiana.
Metodi didattici
Lezioni frontali ed esercitazioni guidate con correzione collettiva. Per lo svolgimento delle lezioni frontali sono utilizzate presentazioni in Power Point, messe a disposizione nella sezione dedicata all’insegnamento sulla piattaforma KIRO. La frequenza alle lezioni e alle esercitazioni è fortemente consigliata. Gli studenti che per motivate e documentate esigenze non possono frequentare regolarmente le lezioni (vedi al link https://portale.unipv.it/it/didattica/servizi-lo-studente/modalita-didattiche-inclusive) sono invitati a contattare il docente per concordare modalità e materiali didattici idonei alla preparazione in autonomia dell'esame.
Verifica Apprendimento
Prova d'esame scritta con domande a risposta aperta o chiusa sui contenuti del manuale e delle lezioni, ed esercizi sul modello di quelli assegnati durante il corso.
Per gli studenti non frequentanti è prevista una differente prova scritta, con domande a risposta aperta o chiusa sui contenuti dei manuali ed esercizi sul modello di quelli proposti nel manuale di Donatella Antelmi.
Testi
Per gli studenti frequentanti: · Massimo Palermo, "Linguistica italiana", Seconda edizione, Bologna, il Mulino, 2020 [tranne capitoli IV e V]. Altri riferimenti bibliografici, integrativi e di approfondimento, saranno indicati durante il corso. Sulla piattaforma KIRO saranno inoltre forniti i materiali didattici usati per le lezioni e per gli esercizi, che costituiranno parte del lavoro di preparazione dell'esame, in integrazione allo studio del manuale. NB: la versione e-book del manuale di Massimo Palermo presente sulla piattaforma Pandoracampus è disponibile per il prestito digitale della Biblioteca di Studi Umanistici tramite LookUP (https://unipv.primo.exlibrisgroup.com/)
Per gli studenti non frequentanti: · Massimo Palermo, "Linguistica italiana", Seconda edizione, Bologna, il Mulino, 2020 [tranne capitolo IV]. · Luca Serianni, "Italiani scritti", Bologna, il Mulino, 2012. · Donatella Antelmi, "Scrittura professionale", Roma, Audino, 2020. NB: le versioni e-book dei manuali di Massimo Palermo e Luca Serianni presenti sulla piattaforma Pandoracampus sono disponibili per il prestito digitale della Biblioteca di Studi Umanistici tramite LookUP (https://unipv.primo.exlibrisgroup.com/)
Grammatiche italiane di riferimento: · Luca Serianni, "Grammatica italiana. Italiano comune e lingua letteraria. Suoni, forme, costrutti", con la collaborazione di Alberto Castelvecchi, Torino, UTET, 1988 (o edizioni seguenti); · Maurizio Dardano, Pietro Trifone, "La nuova grammatica della lingua italiana", Bologna, Zanichelli, 1997.
Contenuti
Il corso intende illustrare l'architettura della lingua italiana e le molteplici varietà dell’italiano contemporaneo, con particolare riferimento ai linguaggi settoriali e alla variazione diafasica nell'italiano scritto. Attraverso esercizi di analisi, riscrittura e sintesi, gli studenti saranno invitati a riflettere sulle diverse strategie di comunicazione, per consolidare la consapevolezza delle proprie scelte linguistiche e la padronanza degli stili.
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
Gli studenti che intendono sostenere l'esame da non frequentanti sono pregati di comunicarlo anticipatamente al docente, e di specificarlo all'atto dell'iscrizione all'appello d'esame.