Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

509762 - RESEARCH METHODOLOGY IN EUROPEAN MODERN LANGUAGES AND LITERATURES

insegnamento
ID:
509762
Durata (ore):
72
CFU:
10
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 15/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Conoscenza approfondita delle varietà della lingua inglese contemporanea e di fenomeni di alternanza di codice linguistico in contesti multilingui/multiculturali.

1. Gli studenti acquisiscono conoscenze che forniscono loro le basi e l’originalità per lo sviluppo di idee o opportunità nell'applicazione nel contesto della ricerca.

2. Gli studenti saranno in grado di applicare le conoscenze acquisite e saranno capaci di risolvere problemi in ambienti nuovi o sconosciuti all'interno di contesti più ampi (o multidisciplinari) relativi al loro campo di studi.

3. Gli studenti saranno in grado di integrare le conoscenze e di gestire la complessità della formulazione di giudizi basati su informazioni incomplete o limitate, le quali includono la riflessione sulle responsabilità sociali ed etiche legate all'applicazione delle loro conoscenze e giudizi.

4. Gli studenti saranno in grado di comunicare le loro conclusioni (le loro conoscenze e ragioni) a specialisti in modo chiaro, evitando ogni forma di ambiguità.

5. Gli studenti otterranno capacità di apprendimento che consentiranno loro di continuare a studiare in modo autonomo.

6. Una conoscenza avanzata della metodologia di ricerca in linguistica e letteratura europea.

7. Capacità di reperire e gestire fonti bibliografiche specializzate in linguistica, letterature comparate, interculturalità e intertestualità. Saper localizzare e gestire collezioni documentarie online e offline applicando le tecnologie dell'informazione e della comunicazione nel campo della ricerca filologica specializzata.

8. Una conoscenza avanzata dei diversi metodi di analisi che consente di interpretare i testi sia da una prospettiva linguistica che da una letteraria e culturale

9. Sviluppo della capacità di applicare la metodologia scientifica appropriata per i diversi tipi di studi linguistici, letterari e culturali

Prerequisiti

Gli studenti devono avere almeno una conoscenza passiva della lingua inglese

Metodi didattici

Lezioni online con presentazioni e articoli di ricerca.

Verifica Apprendimento

Paper/podcast/videocast/discussione

Testi

• Litosseliti, L. (2018): Research Methods in Linguistics. Bloomsbury.
• McKinley, J. (2020): The Routledge Handbook of Research Methods in Applied Linguistics. Routledge.
• Bressler, C. (2011): Literary Criticism: An Introduction to Theory and Practice. Pearson.

Ulteriori informazioni bibliografiche saranno fornite durante il corso.

Contenuti

Introduzione: Metodologie di ricerca nel contatto linguistico e nella letteratura comparata.


Variazione e uso della lingua inglese contemporanea in contesti multilingui/multiculturali.

Lingua Insegnamento

Inglese

Corsi

Corsi

EUROPEAN LANGUAGES, CULTURES AND SOCIETIES IN CONTACT 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (7)

Ilie Emanuela
Docente
MONTI SILVIA
Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore ANGL-01/C - Lingua, traduzione e linguistica inglese
Professore associato
ROSA GRINCHO SERRA PEDRO EMANUEL
Docente
Schart Michael
Docente
TAIVALKOSKI-SHILOV KRISTIINA
Docente
VALETOPOULOS FREIDERIKOS
Docente
VATTER CHRISTOPH
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0