ID:
500984
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
LINGUA E LETTERATURA LATINA
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (24/02/2025 - 15/05/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Gli obiettivi del corso consistono nel fornire una solida conoscenza della lingua latina (morfosintassi e lessico essenziale) e dei principali esponenti della prosa latina (dalle origini fino al II sec. d.C.). Al termine del corso lo studente sarà in grado di tradurre e di analizzare dal punto di vista linguistico-formale testi latini in prosa non particolarmente complessi e conoscerà i lineamenti fondamentali della produzione latina in prosa dal punto di vista sia cronologico sia eidetico.
Prerequisiti
Il corso si divide in corso base e corso avanzato: a inizio anno gli studenti saranno assegnati all’uno o all’altro corso sulla base della documentazione prodotta all’atto dell’iscrizione e ai colloqui orientativi che avranno luogo a inizio ottobre. I criteri di assegnazione ai due corsi sono illustrati nella pagina personale del docente (https://studiumanistici.unipv.it/?pagina=docenti&id=143 “Informazioni per nuovi immatricolati”). L’assegnazione al corso (base oppure avanzato) può essere modificata solo per valide ragioni e previo accordo con il docente.
Per frequentare con profitto il corso avanzato occorre possedere una solida conoscenza della lingua e della letteratura latina ed essere in grado di comprendere e tradurre testi complessi in prosa e in poesia; chi non ha un tale livello di competenza frequenterà il corso base.
Gli studenti che ritengono di essere in una situazione particolare sono tenuti a contattare il docente. L’insegnamento di Lingua e letteratura latina è obbligatorio per gli iscritti alla laurea triennale in Lettere; chi appartiene a un altro corso di studi dell’Università di Pavia oppure proviene da un altro Ateneo è tenuto a contattare il docente prima di inserire questo insegnamento nel piano di studi.
Per frequentare con profitto il corso avanzato occorre possedere una solida conoscenza della lingua e della letteratura latina ed essere in grado di comprendere e tradurre testi complessi in prosa e in poesia; chi non ha un tale livello di competenza frequenterà il corso base.
Gli studenti che ritengono di essere in una situazione particolare sono tenuti a contattare il docente. L’insegnamento di Lingua e letteratura latina è obbligatorio per gli iscritti alla laurea triennale in Lettere; chi appartiene a un altro corso di studi dell’Università di Pavia oppure proviene da un altro Ateneo è tenuto a contattare il docente prima di inserire questo insegnamento nel piano di studi.
Metodi didattici
Le lezioni avranno carattere frontale e saranno intese a illustrare in dettaglio le particolarità linguistiche dei testi presi in esame e a presentare dal punto di vista storico, letterario e stilistico gli autori oggetto del corso.
Verifica Apprendimento
L’esame avviene in forma orale. Una prima interrogazione avrà per oggetto traduzione e analisi linguistica dei testi di Cesare oggetto di studio individuale (parte A); in caso di esito positivo avrà luogo una seconda interrogazione, di carattere sia linguistico sia letterario, sui testi dei prosatori latini presentati durante le lezioni frontali e su vita e opere dei medesimi (parte B).
Chi lo desidera può presentare in un appello la parte A e in un qualsiasi appello successivo la parte B.
Gli studenti non frequentanti potranno concordare un programma alternativo con il docente.
Uno studente proveniente dal corso base che, in vista dell’abilitazione all’insegnamento del latino, intenda sostenere più dei due esami obbligatori di latino (e pertanto superare la soglia di 12 cfu nel settore L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina) dovrà:
1- sostenere una prova scritta di traduzione dal latino; la prova scritta si può sostenere fin dal primo anno di corso e non ha scadenza.
2- prendere contatto con il docente titolare del terzo (e eventualmente del quarto) esame di latino per concordare un supplemento di programma; a tale proposito vedi anche il corso Kiro Prova scritta Latino (materiali).
Chi lo desidera può presentare in un appello la parte A e in un qualsiasi appello successivo la parte B.
Gli studenti non frequentanti potranno concordare un programma alternativo con il docente.
Uno studente proveniente dal corso base che, in vista dell’abilitazione all’insegnamento del latino, intenda sostenere più dei due esami obbligatori di latino (e pertanto superare la soglia di 12 cfu nel settore L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina) dovrà:
1- sostenere una prova scritta di traduzione dal latino; la prova scritta si può sostenere fin dal primo anno di corso e non ha scadenza.
2- prendere contatto con il docente titolare del terzo (e eventualmente del quarto) esame di latino per concordare un supplemento di programma; a tale proposito vedi anche il corso Kiro Prova scritta Latino (materiali).
Testi
Per la lingua latina:
è richiesta la conoscenza della morfosintassi e del lessico latino
Grammatiche consigliate: M. Fucecchi, L. Graverini, La lingua latina. Fondamenti di morfologia e sintassi. Con esercizi, Le Monnier, Firenze (con eserciziario online) oppure V. Tantucci, Urbis et orbis lingua, Poseidonia, Bologna = V. Tantucci, A. Roncoroni, Il mio Latino, Mondadori, Milano (grammatica + esercizi) oppure N. Flocchini, Verba manent, Lingua, lessico, civiltà, autori, Sansoni per la scuola (grammatica + esercizi).
Dizionario: L. Castiglioni, S. Mariotti, IL, Vocabolario della lingua latina, Loescher, Torino. Per un primo utilizzo può essere utile V. Mabilia, P. Mastandrea, Il primo latino, Zanichelli, Bologna.
Per la letteratura latina:
è richiesta la conoscenza di vita e opere dei prosatori citati al punto b):
Manuali consigliati: G.B. Conte, Profilo storico della letteratura latina. Dalle origini alla tarda età imperiale, Seconda edizione, Le Monnier, Firenze 2019 oppure A. Cavarzere, A. De Vivo, P. Mastandrea, Letteratura latina. Una sintesi storica, Nuova edizione, Carocci, Roma 2015. Per una informazione più completa si consiglia G.B. Conte, Letteratura latina (vol. 1 Dall’alta repubblica all’età di Augusto; vol. 2 L’età imperiale), Terza edizione, Le Monnier, Firenze 2019.
è richiesta la conoscenza della morfosintassi e del lessico latino
Grammatiche consigliate: M. Fucecchi, L. Graverini, La lingua latina. Fondamenti di morfologia e sintassi. Con esercizi, Le Monnier, Firenze (con eserciziario online) oppure V. Tantucci, Urbis et orbis lingua, Poseidonia, Bologna = V. Tantucci, A. Roncoroni, Il mio Latino, Mondadori, Milano (grammatica + esercizi) oppure N. Flocchini, Verba manent, Lingua, lessico, civiltà, autori, Sansoni per la scuola (grammatica + esercizi).
Dizionario: L. Castiglioni, S. Mariotti, IL, Vocabolario della lingua latina, Loescher, Torino. Per un primo utilizzo può essere utile V. Mabilia, P. Mastandrea, Il primo latino, Zanichelli, Bologna.
Per la letteratura latina:
è richiesta la conoscenza di vita e opere dei prosatori citati al punto b):
Manuali consigliati: G.B. Conte, Profilo storico della letteratura latina. Dalle origini alla tarda età imperiale, Seconda edizione, Le Monnier, Firenze 2019 oppure A. Cavarzere, A. De Vivo, P. Mastandrea, Letteratura latina. Una sintesi storica, Nuova edizione, Carocci, Roma 2015. Per una informazione più completa si consiglia G.B. Conte, Letteratura latina (vol. 1 Dall’alta repubblica all’età di Augusto; vol. 2 L’età imperiale), Terza edizione, Le Monnier, Firenze 2019.
Contenuti
a) studio individuale: traduzione e analisi linguistica di Antologia dal De bello Gallico (file fornito dal docente sulla piattaforma Kiro); buona parte dei passi antologizzati sono pubblicati in Cesare, De bello Gallico, antologia a cura di Manuela Serrao, Signorelli, Milano (con traduzione e note linguistiche); utile è anche il volume di M. Mortarino, M. Reali, G. Turazza, Loci scriptorum, Antologia modulare di autori latini, Cesare, Torino, Loescher.
b) lezioni frontali: traduzione e commento linguistico di testi rappresentativi della prosa latina; informazioni storico-letterarie sui seguenti prosatori latini: Catone, Nepote, Cesare, Sallustio, Cicerone, Livio, Seneca, Petronio, Quintiliano, Plinio il Vecchio, Plinio il Giovane, Tacito, Svetonio, Apuleio.
b) lezioni frontali: traduzione e commento linguistico di testi rappresentativi della prosa latina; informazioni storico-letterarie sui seguenti prosatori latini: Catone, Nepote, Cesare, Sallustio, Cicerone, Livio, Seneca, Petronio, Quintiliano, Plinio il Vecchio, Plinio il Giovane, Tacito, Svetonio, Apuleio.
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
Per la preparazione dell'antologia cesariana può essere
utile la frequenza ad un apposito tutorato.
utile la frequenza ad un apposito tutorato.
Corsi
Corsi
LETTERE
Laurea
3 anni
No Results Found