Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

510600 - CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA 1 (M-Z)

insegnamento
ID:
510600
Durata (ore):
72
CFU:
9
SSD:
CHIMICA FARMACEUTICA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (24/09/2024 - 24/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Fornire allo studente conoscenze chimico-farmaceutiche, atte a comprendere il ruolo e l’importanza delle proprietà strutturali dei farmaci nel determinarne l’attività biologica. Lo studente potrà correlare la struttura e il metabolismo di un farmaco con la sua attività e tossicità ed illustrare le modificazioni molecolari di un hit/lead mettendole in relazione con le strategie per la scoperta di nuovi farmaci.
Alla fine del corso lo studente conoscerà le principali classi di farmaci che interagiscono con i recettori dei neurotrasmettitori, con i recettori intracellulari, con gli enzimi e con i canali ionici, e, per ciascuna classe di farmaci inserita nel programma, dei componenti più rappresentativi in uso, la struttura del farmacoforo, le loro proprietà chimico-fisiche e biologiche e le relazioni struttura-attività.

Prerequisiti

Superamento esame di Chimica organica. Consigliato anche il superamento di Biochimica.

Metodi didattici

Lezioni frontali con supporto informatico.
Per gli studenti con esigenze specifiche, che non possono frequentare di persona le attività didattiche e che hanno fatto Domanda per Modalità Didattiche Inclusive, sarà disponibile materiale didattico adeguato per un proficuo studio autonomo. Se richiesto, l'autoapprendimento potrà essere supportato da attività di tutoraggio o di didattica integrativa, e da incontri dedicati, anche online, con flessibilità di orario a seconda delle esigenze.

Verifica Apprendimento

Lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito quanto previsto dagli obiettivi formativi.
In particolare lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito e compreso:
a) i concetti base della Chimica Farmaceutica e gli elementi fondamentali della progettazione dei farmaci,
b) le nozioni fornite sulle proprietà chimiche, chimico-fisiche, strutturali e sul meccanismo d'azione dei farmaci appartenenti alle classi terapeutiche considerate.

È previsto un test scritto a fine corso relativo alle Parti A, B e C con domande a risposta multipla per verificare la capacità dello studente di rispondere a quesiti puntuali relativi agli argomenti trattati durante le lezioni ed eventualmente di riconoscere la struttura dei farmaci trattati.
Condizioni per il superamento dell’insegnamento: sufficienza nei test scritti su supporto informatico (Parti A, B and C) per l’ammissione alla verifica orale.

Testi

Il materiale didattico aggiornato sarà reso disponibile sulla piattaforma Kiro.
Lemke & Williams “Foye’s Principi di Chimica Farmaceutica”, Piccin.
Patrick GL “Introduzione alla Chimica farmaceutica” Edises.

Contenuti

Parte A – Chimica farmaceutica generale.
Progettazione dei farmaci e relazione dei gruppi funzionali con l’attività farmacologica. Meccanismi d’azione dei farmaci. Proprietà fisicochimiche e biofarmaceutiche dei farmaci e farmacocinetica. Metabolismo dei farmaci.

Parte B – Farmaci degli apparati periferici.
Farmaci del sistema nervoso periferico. Farmaci dell’apparato respiratorio. Farmaci dell’apparato gastroenterico. Farmaci dell’apparato cardiocircolatorio

Parte C - Farmaci del dolore e del sistema nervoso centrale
FANS, antiemicrania.
Farmaci per il trattamento del dolore: Anestetici locali, analgesici oppioidi,
Farmaci psichiatrici e droghe d’abuso correlate.
Farmaci neurologici: Antispastici, antiparkinson, anti-Alzheimer.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Le slide utilizzate per le lezioni frontali sono scaricabili dalla piattaforma Kiro. Sulla piattaforma sono inoltre disponibili i moduli per l'iscrizione alla prova in itinere; eventuali comunicazioni/avvisi del docente.

Corsi

Corsi

FARMACIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

BAVARO TEODORA
Settore CHEM-07/A - Chimica farmaceutica
Gruppo 03/CHEM-07 - CHIMICA FARMACEUTICA, TOSSICOLOGICA, NUTRACEUTICO-ALIMENTARE, DELLE FERMENTAZIONI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Professore associato
PREGNOLATO MASSIMO
Settore CHEM-07/A - Chimica farmaceutica
Gruppo 03/CHEM-07 - CHIMICA FARMACEUTICA, TOSSICOLOGICA, NUTRACEUTICO-ALIMENTARE, DELLE FERMENTAZIONI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1