Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

503565 - MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE: PRINCIPI E TECNICHE

insegnamento
ID:
503565
Durata (ore):
32
CFU:
4
SSD:
MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Conoscere anatomia, funzionalità e biomeccanica del rachide e degli arti. Apprendere le nozioni di base di cinesiologia e biomeccanica della postura normale eretta e della locomozione.

Prerequisiti

Lo studente deve essere in possesso di nozioni di base di anatomia, fisiologia,
fisica.

Metodi didattici

Il corso è basato su lezioni frontali, svolte mediante presentazioni in PowerPoint, integrate da approfondimento individuale di testi e articoli consigliati.

Verifica Apprendimento

L'esame è scritto con 15 domande a risposta multipla. La scala di valutazione è da 0 a 30. La correzione dei compiti è effettuata immediatamente dopo la prova e comunicata agli studenti.Gli studenti che hanno conseguito il voto 30/30 all'esame scritto possono chiedere un esame orale per arrivare alla valutazione di 30/30 lode

Testi

1- Kapandji AI, Anatomia Funzionale. Monduzzi Editore 2019
2- Neumann DA, Chinesiologia del sistema muscolo scheletrico. Fondamenti per la riabilitazione. Piccin-Nuova Libraria 2019

Contenuti

Introduzione al corso di Cinesiologia. Terminologia. Classificazione delle articolazioni
Generalità sul rachide:
- Vertebra tipo
- Disco intervertebrale
- Movimenti globali del rachide
Rachide cervicale:
- Caratteristiche delle prime 2 e delle ultime 5 vertebre
- Articolazioni e strutture legamentose
- Muscoli del rachide cervicale
Rachide dorsale:
- Vertebra dorsale tipo
- Articolazioni e strutture legamentose
- Caratteristiche specifiche delle vertebre ed interazioni con le coste
- Muscoli intrinseci ed estrinseci con azione sul rachide dorsale
- Muscoli respiratori
Rachide lombosacrale:
- Vertebra lombare tipo
- Articolazioni e strutture legamentose
- Cerniera lombo-sacrale
- Muscoli posteriori e laterali del tronco
- Muscoli della parete addominale
- Pressioni intradiscali nelle diverse posture - Movimentazione di pesi
- Pressione intraaddominale durante il sollevamento di un peso
Cintura pelvica:
- Articolazioni sacro-iliache e sacro-coccigea, sinfisi pubica
- Legamenti
- Gruppi funzionali muscolari agenti su tronco e bacino
Postura seduta, eretta e movimenti volontari del tronco
Anca:
- Testa femorale, acetabolo, capsula e legamenti
- Muscoli agenti sull’anca
Ginocchio:
- Articolazioni tibio-femorale e femoro-rotulea, legamenti
- Muscoli agenti sul ginocchio
Caviglia e piede:
- Articolazioni tibio-tarsica, tibio-peroneale, sottoastragalica, del tarso, metatarsofalangee, interfalangee
- Muscoli agenti sulla caviglia e muscoli estrinseci ed intrinseci del piede
- La volta plantare
Cammino:
- Caratteristiche generali
- Ciclo del passo
- Variabili temporali e spaziali
- Interventi articolari e muscolari
Complesso articolare della spalla:
- Articolazioni scapolo-omerale, sottodeltoidea, scapolo-toracica, sternoclavicolare, acromion-clavicolare e relativi legamenti
- Muscoli agenti sul complesso articolare della spalla
Gomito e avambraccio:
- Articolazioni omero-ulnare, omero-radiale, radio-ulnare e relativi legamenti
- Muscoli agenti sul gomito
Complesso articolare del polso:
- Articolazioni radio-carpica e medio-carpica
- Muscoli agenti sul polso
Mano:
- Articolazioni carpo-metacarpali, metacarpo-falangee, interfalangee
- Muscoli intrinseci ed estrinseci della mano.

Terminologia e nozioni di biomeccanica. Classificazione dei muscoli e delle articolazioni
Biomeccanica:
- Principi di meccanica
- Biomeccanica dell'equilibrio
- Biomeccanica della deambulazione
- Biomeccanica dell'arto superiore
Tecniche di riabilitazione

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

PINGUE VALERIA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-19 - MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE E MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Settore MEDS-19/B - Medicina fisica e riabilitativa
Ricercatore
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0