Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

508858 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA

insegnamento
ID:
508858
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 06/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Al termine del corso, le studentesse e gli studenti possiederanno le nozioni di base per comprendere le prospettive teoriche sulle conoscenze linguistiche di un parlante (dagli aspetti morfologici della parola a quelli di interpretazione pragmatica degli enunciati), gli approcci della psico- e neuro-linguistica e della valutazione dei disturbi del linguaggio (in particolare del disturbo pragmatico). Le studentesse e gli studenti saranno inoltre in grado di applicare le conoscenze acquisite per descrivere e analizzare le strutture del linguaggio e della comunicazione sociale.

Prerequisiti

Il corso ha un carattere introduttivo e non presuppone conoscenze pregresse sull’argomento.

Metodi didattici

Il corso si svolgerà in aula e prevede lezioni frontali ed esercitazioni.

Verifica Apprendimento

Esame scritto.

Testi

Strik Lievers, F. (2020). La linguistica e le lingue. Roma, Carocci.
Luraghi, S. Thornton, A. Esercizi di linguistica, Roma, Carocci, 2000.
Ulteriore materiale bibliografico sarà presentato e fornito a lezione

Contenuti

Il corso sarà diviso in due parti.
Nella prima parte del corso si affrontano aspetti specifici del linguaggio umano che riguardano le conoscenze linguistiche di un parlante. Si affronteranno in generale i domini della morfologia e lessico, sintassi e, nel dettaglio, il dominio della pragmatica, anche nella prospettiva dello sviluppo e decadimento delle abilità linguistiche.
La seconda parte del corso sarà caratterizzata da un taglio psico- e neuro-linguistico. Si descriveranno metodologie e strumenti per la valutazione del linguaggio, con particolare attenzione al disturbo pragmatico.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Le diapositive proiettate durante la lezione e i materiali di supporto verranno caricati su KIRO – la piattaforma di E-Learning della didattica dell'Università degli Studi di Pavia.

Corsi

Corsi

LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

MATTIOLA SIMONE
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/GLOT-01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore GLOT-01/A - Glottologia e linguistica
Ricercatore
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1