Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

500647 - RADIOBIOLOGIA

insegnamento
ID:
500647
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi


- 1. Conoscenza e capacità di comprensione: conoscere i meccanismi attraverso cui si realizza l’interazione tra i sistemi biologici e le radiazioni e comprendere quali sono gli effetti sui sistemi biologici.
- 2. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: applicare le conoscenze di radiobiologia alle attività di laboratorio e saper individuare le situazioni che richiedano un approccio radiobiologico.
- 3. Autonomia di giudizio: saper individuare le situazioni in cui si opera in un contesto radiobiologico, valutare il contesto radioprotezionistico in cui si opera e predisporre l’attività sia in termini di protezione personale che ambientale in maniera congrua.
- 4. Abilità comunicative: saper comunicare tempestivamente le situazioni in cui si rende necessaria l’applicazione delle conoscenze radiobiologiche ed il proprio livello di confidenza con tali attività.
- 5. Capacità di apprendere: saper autovalutare, nei diversi contesti, se le conoscenze radiobiologiche acquisite sono adeguate o se necessitano di implementazione/approfondimento. Sulla base delle conoscenze radiobiologiche di base/teoriche acquisite saper apprendere rapidamente e con confidenza conoscenze radiobiologiche avanzate o applicate/pratiche.

Prerequisiti


L’attività formativa rappresenta una introduzione per lo studente alle radiazioni e alla loro interazione con le strutture biologiche e pertanto per seguire meglio tale attività formativa lo studente deve:
- Aver frequentato le attività formative “fisica”, “chimica” e “biochimica”; in tal modo i concetti generali e le informazioni propedeutiche di fisica, chimica e biochimica appresi duranti tali attività formative potranno essere applicati alla radiobiologia

Metodi didattici


Il corso è basato su lezioni frontali con attiva partecipazione degli studenti nella valutazione dei meccanismi di interazione tra radiazioni e sistemi biologici.
La frequenza richiesta è del 75% delle ore erogate.
Il docente è disponibile per chiarimenti sugli argomenti trattati a lezione.

Verifica Apprendimento

La prova può essere sostenuta solo da chi ha frequentato almeno il 75% delle ore di lezione.
Esame orale.
L'esito della prova viene comunicato al termine della prova orale e successivamente attraverso il sistema informatico esse3.

Testi


Elementi di radiobiologia e radioprotezione - Autore: Giuseppe Guglielmi - Editore: Piccin-Nuova Libraria - Anno edizione: 2022 - Pagine: 166 p., ill. , Brossura - EAN: 9788829932238.

Contenuti


- Origine e proprietà delle radiazioni ionizzanti
- Interazioni fra radiazioni ionizzanti e materia
- Effetti delle radiazioni a livello genetico
- Effetti delle radiazioni a livello cellulare
- Effetti delle radiazioni su tessuti e organi
- Oncogenesi da radiazioni
- Risposta alle radiazioni: radiosensibilità e radioresistenza
- Radioprotezione dei lavoratori e della popolazione
- Radioprotezione del paziente: le implicazioni del nuovo D.Lgs 101/2020
- Accenni alle applicazioni pratiche della radiobiologia per il tecnico di laboratorio biomedico

Lingua Insegnamento


ITALIANO

Corsi

Corsi

TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

ORLANDI ESTER
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-22 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI, RADIOTERAPIA E NEURORADIOLOGIA
Settore MEDS-22/A - Diagnostica per immagini e radioterapia
Ricercatore
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0