Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

500511 - DIRITTO COMMERCIALE (LZ)

insegnamento
ID:
500511
Durata (ore):
66
CFU:
9
SSD:
DIRITTO COMMERCIALE
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone l’obiettivo di fornire agli studenti un inquadramento organico del
diritto societario, tanto attraverso la conoscenza delle relative fonti e dei relativi
istituti, quanto attraverso la comprensione dei profili di specialità della materia
rispetto alle categorie generali di diritto privato.
Durante il corso, lo studente acquisisce le competenze necessarie per comprendere i problemi giuridici connessi alla costituzione, al finanziamento, all'organizzazione e alla gestione di una società e per inquadrarli secondo il diritto italiano. Viene inoltre favorita e incoraggiata l'acquisizione di abilità necessarie per valutare in maniera critica i diversi orientamenti dottrinari e giurisprudenziali formatisi in relazione agli istituti giuridici oggetto di studio.

Prerequisiti

Conoscenza istituzionale del diritto privato, in particolare obbligazioni, contratti e responsabilità civile

Metodi didattici

Lezioni frontali. Lettura e spiegazione delle norme del codice civile, utilizzo di presentazioni powerpoint che fissano gli argomenti trattati e i riferimenti
normativi rilevanti. Partecipazione degli studenti all'esposizione degli argomenti trattati

Verifica Apprendimento

Non sono previste prove di verifica in itinere. Sono previsti seminari integrativi al termine del corso. La prova d'esame è scritta con 11 domande "a riempimento" (fill in the gap), 11 risposte multiple a crocette e 3 domande aperte. La scala di valutazione va da 0 a 30 e lode, con superamento della prova al raggiungimento del 18/30. Ciascuna domanda a riempimento e risposta multipla corretta attribuisce 1 punto per un totale di 22 punti. Ciascuna domanda aperta attribuisce fino a 3 punti (sino a 9 punti complessivi). La totale assenza di risposta alle domande aperte determina una penalità di 2 punti (-2 per singola domanda, sino a -6 punti complessivi). Per le domande aperte verrà valutata la capacità di esporre con un linguaggio tecnico, corretto ed appropriato.
Durante la prova non è ammesso l'utilizzo del Codice Civile o di altro di materiale di supporto.
Il risultato della prova d'esame verrà comunicato tramite il sistema esse3. L'accettazione o rifiuto del voto deve avvenire secondo il vigente regolamento didattico di Ateneo.

Testi

Libro di testo:
- S. Patriarca - P. Benazzo, Diritto delle società, Zanichelli Editore, ultima edizione disponibile (da
Capitolo I a Capitolo XII). EAN:9788808299765
L'elenco specifico dei paragrafi da studiare è indicato sulla pagina kiro del corso.

Si consiglia, per il reperimento delle fonti normative:
- G. De Nova, Codice civile e leggi collegate, Zanichelli Editore, 2023

Contenuti

- il diritto commerciale: nozione, fonti, specialità
- le società di persone
- la società per azioni
- la società a responsabilità limitata
- le operazioni straordinarie

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Il corso ha valore preliminare rispetto al corso avanzato di Diritto delle società, che è principalmente dedicato alle società quotate.
Entrambi i corsi mirano a evidenziare il ruolo del diritto societario per lo sviluppo economico.

Corsi

Corsi (2)

AMMINISTRAZIONE, CONTROLLO E FINANZA AZIENDALE 
Laurea
3 anni
MANAGEMENT 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

GROSSULE Edoardo
Gruppo 12/GIUR-02 - DIRITTO COMMERCIALE E DELLA NAVIGAZIONE
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-02/A - Diritto commerciale
Assegnista
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0