Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Persone

502625 - FARMACODINAMICA (M-Z)

insegnamento
ID:
502625
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
FARMACOLOGIA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (30/09/2024 - 15/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso di Farmacodinamica è finalizzato a permettere l’acquisizione dei principi fondamentali degli effetti biologici dei farmaci. Questo modulo si propone di fornire allo studente le nozioni base relative al meccanismo d’azione dei farmaci, le interazione farmaco-recettore e le teorie recettoriali.

Prerequisiti

La comprensione degli argomenti trattati nel corso presuppone la conoscenza dei concetti base di Anatomia, Fisiologia e Biochimica.

Metodi didattici

Le lezioni frontali saranno il principale metodo didattico (80%). Sono previste anche delle esercitazioni finalizzate alla verifica dell'apprendimento e all'applicazione pratica della conoscenza acquisita a lezione (20%).

Verifica Apprendimento

Verifica di apprendimento tramite esame scritto effettuato congiuntamente a quello degli altri moduli del Corso integrato. Per i particolari si faccia riferimento al Corso Integrato.

L'esame sarà scritto e riguarderà esclusivamente gli argomenti trattati a lezione.

La prova si svolgerà su Kirotesting e consisterà in 23 domande a risposta multipla (le risposte corrette potrebbero essere più di una).

L'esame andrà svolto in un tempo massimo di 30 minuti.

Testi

- Goodman & Gilman's The Pharmacological Basis of Therapeutics
- Rang's Pharmacology
- Katzung's Basic & Clinical Pharmacology

Contenuti

Principi Generali di Farmacologia ed in particolare il meccanismo d’azione dei farmaci (proteine come bersaglio per il legame dei farmaci), meccanismi di trasduzione del segnale; teorie recettoriali, curve dose-risposta. Gli effetti di agonisti, antagonisti, agonisti parziali, agonisti inversi.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Per informazioni, scrivere a: andrea.ferrigno@unipv.it o telefonare allo 0382986451

Corsi

Corsi

MEDICINA E CHIRURGIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

FERRIGNO ANDREA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0