Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

507889 - ANATOMIA PATOLOGICA EMATOLOGICA (M-Z)

insegnamento
ID:
507889
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
ANATOMIA PATOLOGICA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 06/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

1) Conoscere il ruolo dell’ematopatologo all’interno di un moderno percorso diagnostico integrato multidisciplinare, valorizzando gli aspetti legati sia all’esame istopatologico tradizionale sia all’applicazione delle più recenti tecniche diagnostiche ancillari soprattutto di tipo immunomolecolare. 2) Conoscere i principi su cui si basa la classificazione delle malattie linfoproliferative, la loro istogenesi e le basi molecolari
3) Essere in grado di interpretare i referti anatomo-patologici, integrandoli ai dati clinico laboratoristici e strumentali nonché al quadro clinico semeiologico e sintomatologico, e di estrapolare le informazioni diagnostiche e prognostico-predittive utili per le scelte terapeutiche più appropriate.

Prerequisiti

Sono richiesti fondamenti di fisiologia, biologia generale, genetica, patologia generale ed immunologia.

Metodi didattici

Lezioni frontali. Il docente è disponibile per chiarimenti sugli argomenti del programma.

Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento è integrata nell'esame complessivo di Malattie del Sangue

Testi

Robbins, Basi patologiche delle malattie.

Contenuti

La classificazione delle malattie linfoproliferative: principi generali e significato clinico-patologico.
Il linfoma di Hodgkin: classificazione, caratteristiche patologiche, patologia moleolare.
I linfomi a cellule B periferiche: prinicpi generali, caratteristiche patologiche e basi molecolari delle entità più comuni (leucemia linfatica cronica, linfoma mantellare, linfoma follicolare, linfoma della zona marginale, linfomi B diffusi a grandi cellule)

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

MEDICINA E CHIRURGIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

PAULLI MARCO
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-04 - ANATOMIA PATOLOGICA
Settore MEDS-04/A - Anatomia patologica
Professore Ordinario
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0