Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

500742 - METODOLOGIE E ANALISI BIOCHIMICO-CLINICHE

insegnamento
ID:
500742
Durata (ore):
72
CFU:
9
SSD:
BIOCHIMICA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'insegnamento si propone di fornire allo studente nozioni sui principali strumenti utilizzati per operare correttamente in un laboratorio di analisi e sul loro utilizzo nella diagnosi e nel monitoraggio delle principali patologie

Prerequisiti

Conoscenze di base di biochimica come vengono fornite dai corsi della
laurea triennale in Scienze Biologiche e Biotecnologie

Metodi didattici

Lezioni frontali svolte mediante presentazioni (PowerPoint) proiettate su schermo

Verifica Apprendimento

Esame orale: l’esame consiste in una prova orale individuale, volta ad accertare le competenze acquisite relativamente ai contenuti del corso. La prova verte su almeno quattro argomenti distinti e relativi alle diverse parti trattate durante il corso: metodi, strumenti, applicazioni diagnostiche, patologie. La valutazione finale si basa sul grado di approfondimento e comprensione degli argomenti presentati e sulla capacità di integrare le conoscenze acquisite durante il corso
Per gli studenti che rientrano in particolari categorie, debitamente certificate, quali:
Studente lavoratore
Studente impegnato nella cura dei propri familiari
Studenti con invalidità civile
Studente genitore
Studente atleta
Studenti in regime carcerario
Studenti in regime di ricovero ospedaliero o affetti da patologie certificate
che
non potranno seguire le attività in presenza si adotteranno le seguenti linee di indirizzo
per le modalità didattiche:
il docente garantirà fino a 2 ore di ricevimento settimanali, anche online, con flessibilità oraria a seconda delle esigenze;
gli insegnamenti potranno essere supportati da attività di tutorato o di didattica integrativa, svolte anche dopo le ore 18, dal lunedì al venerdì;
il docente fornirà il
materiale didattico che giudica più idoneo per la preparazione in autonomia per l’esame di
profitto, come ad esempio videoregistrazioni che trattino gli argomenti d’esame e, quando possibile, utilizzerà modalità didattiche che favoriscano il lavoro di gruppo.

Testi

Biochimica Clinica e Medicina di Laboratorio. Marcello Ciaccio e Giuseppe Lippi. Edises 2020.
+
Biochimica. Bassi-Boffi-de Curtis-Degano-Di Liegro-Ientile-Vigetti-Zocchi. Edi Ermes 2019.
+
Materiale didattico fornito durante il corso e pubblicato in piattaforma Kiro

Contenuti

Attendibilità analitica (precisione, accuratezza, sensibilità, specificità), errori di laboratorio e controllo di qualità. Curve di calibrazione. Strumentazione e tecniche spettroscopiche (spettrofotometria, fluorimetria, luminometria, spettrocopia IR, turbidimetria) cromatografiche (cromatografia di adsorbimento, di ripartizione, a scambio ionico, di affinità, gel-filtrazione, HPLC), elettroforetiche (elettroforesi su acetato, su gel, isoelettrofocalizzazione, 2D-PAGE, elettroforesi capillare) ed immunochimiche (immunodiffusione, metodi competitivi e non competitivi) Valore predittivo di un test. Le curve ROC. Variabilità preanalitica. Enzimologia clinica. Gli isoenzimi serici: aspetti fisiologici, tecniche di studio, enzimogrammi d'organo. Funzioni, metodi di studio e applicazioni diagnostiche delle sieroproteine e delle lipoproteine. Metabolismo del ferro e dell'eme (porfirie ed itteri). Il diabete mellito: aspetti fisiopatologici e metodi di indagine. L’esame emocromocitometrico: le anemie. Esame delle urine. Marcatori di danno cardiaco. Disfunzione della coagulazione.

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi

BIOLOGIA SPERIMENTALE ED APPLICATA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

CATRICALA' SILVIA
Docente
ZARA' MARTA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA
Settore BIOS-07/A - Biochimica
Ricercatore
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0