Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Persone

504458 - MICOLOGIA E PARASSITOLOGIA CON TECNICHE DI LABORATORIO - 2

insegnamento
ID:
504458
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
PARASSITOLOGIA E MALATTIE PARASSITARIE DEGLI ANIMALI
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso ha il primo obiettivo di fornire agli studenti una conoscenza generale della parassitologia da un punto di vista medico, ma anche ecologico ed evolutivo. Scopo del corso è poi impartire una conoscenza approfondita delle più importanti malattie parassitarie e delle metodiche diagnostiche in parassitologia.

Prerequisiti

Conoscenze base di zoologia, immunologia, ecologia, biologia molecolare, evoluzione, metodi diagnostici

Metodi didattici

Il corso si svolgerà principalmente attraverso lezioni frontali, con dei laboratori per permettere agli studenti di effettuare pratiche diagnostiche di base al microscopio, quali il riconoscimento delle diverse specie di parassiti malarici.

Verifica Apprendimento

L'esame è orale, con domande aperte atte a valutare le competenze acquisite sui concetti di base trattati nel corso, quali cicli dei parassiti, aspetti diagnostici, ecologici ed epidemiologici delle parassitosi. Verrà inoltre valutata la capacità dello studente di stabilire collegamenti tra i concetti e di elaborarli in domande di ragionamento.

Testi

De Carneri. Parassitologia generale e umana. Casa Editrice Ambrosiana

Contenuti

Il Corso di Parassitologia ha lo scopo di fornire agli studenti una conoscenza teorica e diagnostica dei principali parassiti dell’uomo. Pertanto, si procederà alla trattazione dei principali protozoi parassiti, con particolare attenzione a Toxoplasma e plasmodi malarici. Successivamente verranno trattati metazoi endo- ed ecto-parassiti: platelminti, nematodi e artropodi.
Per i principali parassiti verranno trattate anche le metodologie diagnostiche di tipo morfologico, sierologico e molecolare.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

BIOLOGIA SPERIMENTALE ED APPLICATA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

CASTELLI MICHELE
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Gruppo 07/MVET-03 - MALATTIE INFETTIVE E PARASSITARIE DEGLI ANIMALI
Settore MVET-03/B - Parassitologia e malattie parassitarie degli animali e dell'uomo
Ricercatore
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0