Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

500779 - MICROBIOLOGIA AMBIENTALE

insegnamento
ID:
500779
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
MICROBIOLOGIA GENERALE
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Gli obbiettivi del corso sono: 1. Studiare la presenza dei microrganismi nei diversi ambienti; 2. conoscere le applicazioni dei microrganismi nella risoluzione di problematiche ambientali come il trattamento delle acque reflue, il biorisanamento e la produzione di biocombustibili.

Prerequisiti

La comprensione di alcuni argomenti del corso presuppone la conoscenza dei concetti di base della chimica e della microbiologia, che verranno comunque richiamati durante le prime lezioni.

Metodi didattici

Il corso si articola in lezioni frontali e attività di laboratorio.

Verifica Apprendimento

L'esame orale si articolerà in due parti:
1. Presentazione orale di circa 10 minuti mediante proiezione di slides su una pubblicazione scientifica in inglese (scelta dallo studente e validata dal docente) che riguarda uno degli argomenti affrontati durante il corso.
2. La seconda parte dell’esame orale verterà sul resto degli argomenti trattati durante il corso, per valutare la conoscenza complessiva della materia da parte dello studente.

Testi

Barbieri P, Bestetti G, Galli E, Zannoni D. 2008. Microbiologia ambientale ed elementi di ecologia microbica. Casa Editrice Ambrosiana.

Brock. 2022. Biologia dei microrganismi. Microbiologia generale, ambientale e industriale. Ediz. Mylab. Pearsons.

Fabio Fanti, 2020. Biologia, microbiologia e tecnologie di controllo ambientale. Zanichelli.

Contenuti

Il mondo dei microrganismi. L’adattamento dei microrganismi all’ambiente naturale. I microrganismi nei diversi ambienti: atmosfera, idrosfera, suolo e ambienti estremi. Interazioni tra microrganismi ed altri organismi. Microrganismi geneticamente modificati per le biotecnologie ambientali. Metodi nella Microbiologia ambientale. Problemi ambientali e applicazioni nella protezione ambientale: biodeterioramento dei manufatti, trattamento biologico dei liquami, biorisanamento dei siti contaminati, biofiltrazione dell'aria, biorestauro. Produzione di biocombustibili, bioplastiche, bioinsetticidi.
Sono previste attività di laboratorio dove lo studente effettuerà esercitazioni che gli permetteranno di acquisire conoscenze sulle tecniche di base della Microbiologia.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

L'insegnamento prevede di supportare gli studenti che rientrano nelle categorie individuate dal Senato accademico nella seduta del 23 marzo 2023 con attività didattiche inclusive ad hoc al fine di favorire il loro apprendimento.

Corsi

Corsi

BIOLOGIA SPERIMENTALE ED APPLICATA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

PASCA MARIA ROSALIA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-15 - MICROBIOLOGIA
Settore BIOS-15/A - Microbiologia
Professore Ordinario
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0