Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

500767 - TECNICHE MOLECOLARI PER LA CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITA'- MOD. 2

insegnamento
ID:
500767
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
ZOOLOGIA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Alla fine del corso ci si aspetta che lo studente sia in grado di spiegare ed applicare tecniche di base di biologia molecolare volte principalmente allo studio della variabilità genetica

Prerequisiti

Agli studenti di questo corso è richiesto il possesso o l’acquisizione di un’adeguata preparazione iniziale in merito alle seguenti conoscenze: Zoologia Generale, Biologia.

Metodi didattici

Lezioni frontali e esercitazioni di laboratorio

Verifica Apprendimento

Esame scritto con domande a tema

Testi

Materiale e pubblicazioni forniti durante il corso.

Contenuti

Vengono illustrate, sia con lezioni teoriche che con presentazioni di laboratorio, le principali applicazioni di tecniche molecolari volte a studiare la variabilità genetica in popolazioni di organismi animali. Su tali condizioni di variabilità genetica si basano gli approcci metodologici per lo studio dei taxa, sia a livello sistematico che di struttura delle popolazioni e di relazioni filogenetiche. L’uso di opportuni package statistici ai dati di variabilità genetica tendono ad offrire allo studente un quadro delle potenzialità di tali approcci metodologici in diversi campi della biologia evolutiva e della biologia della conservazione della biodiversità.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Per gli studenti delle categorie sottoelencate il docente si rende disponibile ad incontri individuali per un massimo di due ore settimanali nonché a fornire didattica di supporto adeguato.
Categorie:
1) studente lavoratore; 2) studente impegnato nella cura dei propri famigliari, 3) studente con invalidià civile, 4) studente con disabilità o con disturbi specifici dell'apprendimento; 5) studente genitore; 6) studente atleta; 7) studente in regime carcerario; 7) studente in regimen di ricovero ospedaliero o affetto da patologie certificate

Corsi

Corsi

BIOLOGIA SPERIMENTALE ED APPLICATA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

BONIZZONI MARIANGELA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-03 - ZOOLOGIA E ANTROPOLOGIA
Settore BIOS-03/A - Zoologia
Professore Ordinario
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0