Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

510839 - IMPRESA, SVILUPPO E COMUNITA'

insegnamento
ID:
510839
Durata (ore):
40
CFU:
6
SSD:
POLITICA ECONOMICA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Lo scopo di questo insegnamento è di fornire agli studenti le basi per comprendere il ruolo economico e sociale che le imprese svolgono, o possono svolgere, sul territorio e per le comunità. Si farà riferimento a diverse tipologie d'impresa per dimensione, settore, forma giuridica (dalle imprese più grandi e strutturate alle imprese medio/piccole e di natura familiare, dalle benefit corporation alle imprese sociali e alle imprese cooperative). Obiettivo principale è quello di riflettere sull'importanza del ruolo economico e sociale delle imprese, nella produzione di valore (economico e sociale) e nei processi di sviluppo dei territori in una prospettiva di sostenibilità ambientale e sociale.

Prerequisiti

non richiesti

Metodi didattici

L'insegnamento adotterà una prospettiva multidisciplinare che spazierà dall'economia aziendale all'economia dello sviluppo, dal diritto all'etica, dalla sociologia alla storia economica così da permettere agli studenti di avere una visione poliedrica del legame impresa-comunità. Farà inoltre ricorso a casi studio specifici e a testimonianze da parte di imprese, associazioni e organizzazioni territoriali che saranno oggetto di lavori di gruppo e analisi di caso da parte degli studenti.

Verifica Apprendimento

Oltre a un esame scritto, vi saranno lavori di gruppo e discussione di casi studio

Testi

Il materiale didattico (articoli, studio di casi, ppt, etc.) sarà reso disponibile all'inizio delle lezioni e nel corso dello svolgimento dell'insegnamento

Contenuti

L'insegnamento affronta le relazioni tra impresa e comunità attraverso una prospettiva multidisciplinare. Si guarderà alle imprese come attori e agenti di cambiamento sociale ed economico, in relazione al contesto a cui appartengono, per riflettere: i) sulle diverse modalità di fare impresa e sul valore sociale (oltre che economico) che le imprese producono nelle comunità; ii) sulla responsabilità sociale delle imprese e sulle dimensioni della sostenibilità (ambientale, sociale e di governance); iii) sull'imprenditorialità femminile come elemento di sviluppo e di promozione dei territori; iv) sulle pratiche di innovazione e di inclusione sociale; v)su possibili percorsi di co-progettazione e collaborazione tra imprese, istituzioni (in particolare le università) e comunità per lo sviluppo locale, ivi incluso ripopolamento degli spazi agricoli delle aree interne e dei territori montani.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Il corso è aperto a tutti gli studenti di laurea e di laurea magistrale di ogni dipartimento.
Il corso si svolgerà presso il Collegio Santa Caterina tendenzialmente nel tardo pomeriggio (17-19) per evitare sovrapposizioni con altri corsi e favorire la frequenza.

Corsi

Corsi

SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (3)

CHIAPPERO ENRICA
Gruppo 13/ECON-02 - POLITICA ECONOMICA
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore ECON-02/A - Politica economica
Professore Ordinario
CONZ ELISA
Settore ECON-07/A - Economia e gestione delle imprese
Gruppo 13/ECON-07 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Ricercatore
MORRISON ANDREA
Settore ECON-04/A - Economia applicata
Gruppo 13/ECON-04 - ECONOMIA APPLICATA
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1