Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Corsi

501789 - CHIRURGIA TORACICA (A-L)

insegnamento
ID:
501789
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
CHIRURGIA TORACICA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (30/09/2024 - 15/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Al termine del corso in Chirurgia Toracica lo studente deve:
1. Conoscere le principali patologie toraco-polmonari ad interesse chirurgico.
2. Essere in grado di contestualizzare le nozioni apprese in ambito clinico.
3. Saper valutare in quale contesto clinico/chirurgico l’argomento di insegnamento debba essere applicato (indicazione chirurgica).
4. Aver padronanza della nomenclatura delle patologie e metodologie trattate e applicarla selettivamente in un contesto di comunicazione/relazione con colleghi e pazienti.
5. Essere in grado di prendere decisioni rispetto alle diverse tipologie di casi clinici esposti.

Prerequisiti

Si richiede una buona conoscenza della materia anatomica umana, della fisiologia e della semeiotica medica inerente il distretto toraco-polmonare

Metodi didattici

Lezioni frontali con supporto di traccia video (Power Point). Si propongono casi clinici e discussione interattive delle metodiche di approccio e soluzione degli stessi.

Verifica Apprendimento

Tipo di prova: orale. Domande inerenti gli argomenti trattati con particolare attenzione alla pratica clinica. Gli studenti saranno invitati ad affrontare casi clinici simulati.
Scala di valutazione: 0/30
Modalità comunicazione esiti: la votazione viene comunicata allo studente al termine dell’esame e alla segreteria per composizione voto finale.

Testi

SABISTON trattato di chirurgia (Beuchamp, Evers, Mattox)
PALETTO Tecnica chirurgica (Parete Toracica-Pleura-Polmoni-Bronchi) (G. Paletto)

Contenuti

- patologia tracheobronchiale di interesse chirurgico

- malformazioni e malattie della parete toracica

- pneumotorace - empiema pleurico

- terapia chirurgica del Ca broncogeno

- tumori del mediastino

- patologia chirurgica dell’esofago

- trapianto di polmone aspetti chirurgici

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Attività didattica interattiva e tirocinio professionalizzante

Sede SC Pneumologia – Padiglione Forlanini - Policlinico San Matteo

Corsi

Corsi

MEDICINA E CHIRURGIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

PRIMICERI CRISTIANO
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1