Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

501785 - CARDIOLOGIA (M-Z)

insegnamento
ID:
501785
Durata (ore):
32
CFU:
4
SSD:
MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (30/09/2024 - 15/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Al termine del corso gli studenti dovranno aver acquisito le conoscenze di base per definire i principi di diagnosi e trattamento delle principali patologie cardiovascolari; effettuare un esame clinico del paziente e formulare ipotesi diagnostiche; e indicare quali sono i test cardiovascolari più rilevanti. Fondamentale è la conoscenza delle basi fisiopatologiche delle malattie cardiovascolari. È quindi fondamentale che lo studente conosca sia la fisiologia che l'anatomia del sistema cardiovascolare.

Per ciascuna delle patologie studiate lo studente dovrà essere in grado di fornire una definizione esaustiva della malattia, conoscerne l'epidemiologia, la fisiopatologia, come si manifesta clinicamente, come si diagnostica e come si cura.
È inoltre importante conoscere la possibile evoluzione della malattia (storia naturale, complicanze), cosa fare e dove (principi di terapia medica, assistenza domiciliare e ospedaliera), le possibili fasi della malattia che richiedono un intervento urgente (come riconoscere urgenza, come trattarla). In quali stadi avanzati è necessario indirizzare il paziente all'intervento interventistico o chirurgico.

Prerequisiti

Conoscenza dell'anatomia e della fisiologia del sistema cardiovascolare.

Metodi didattici

Lezioni Frontali
Esercitazioni pratiche o virtuali

Verifica Apprendimento

Esame orale. Scala di valutazione 0-30.
Lo studente sosterrà nella stessa seduta d'esame i moduli di cardiologia, cardiochirurgia e chirurgia vascolare. Il voto corrisponderà alla media dei 3 colloqui sostenuti tenuto conto dei CFU di ogni modulo. Il voto finale viene calcolato e registrato in esse3 dal Prof A. D'Armini Coordinatore del Corso Golgi. Il voto finale viene calcolato e registrato in esse3 dal Prof A. D'Armini

Testi

- Harrison's Principles of Internal Medicine: Volumes 1 and 2, 18th Edition - Braunwald's Heart Disease: 9th edition
- Rugarli. Medicina interna sistematica. Estratto: Malattie del sistema circolatorio
- Interpretazione dell'ECG. Con righello ECG. 2022 di Dale Dubin

- Per approfondimenti: Braunwald's Heart Disease - E-Book: A Textbook of Cardiovascular Medicine

Contenuti

Cardiologia: ECG di base- Fisiologia della circolazione coronarica e fisiopatologia della malattia coronarica - cardiopatia ischemica cronica - la diagnosi invasiva e non invasiva della cardiopatia ischemica cronica - sindromi coronariche acute: STEMI - NSTEMI - angina instabile e il loro trattamento - terapie molecolari e cellulari per la cardiopatia ischemica - Miocarditi - Pericardite - Fondamenti di elettrofisiologia e genetica - Studio elettrofisiologico e ablazione trans-catetere - Tachiaritmie ventricolari - Sindrome del QT lungo e CPVT - Sindrome di Brugada e Sindrome del QT corto - Fibrillazione atriale e TPSV - Terapia farmacologica delle aritmie – Bradi e tichiaritimie- ICD e pacemaker - Sincope - fisiologia e fisiopatologia dei sistema nervoso autonomo - fisiopatologia, epidemiologia, presentazione clinica e il trattamento di insufficienza cardiaca - trattamento dell'insufficienza cardiaca cronica - insufficienza cardiaca acuta e Shock cardiogeno - valvulopatie (stenosi e insufficienza) aortica e mitralica- endocardite – Insufficienza ventricolare destra acuta – ipertensione polmonare cronica- cardiomiopatia ipertrofica e ARVD – cenni di cardiopatie congenite.

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi

MEDICINA E CHIRURGIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone (3)

GNECCHI MASSIMILIANO
Settore MEDS-07/B - Malattie dell'apparato cardiovascolare
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-07 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE E MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Professore associato
MAZZANTI ANDREA
Settore MEDS-07/B - Malattie dell'apparato cardiovascolare
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-07 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE E MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Professore associato
PRIORI SILVIA GIULIANA
Settore MEDS-07/B - Malattie dell'apparato cardiovascolare
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-07 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE E MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Professore Ordinario
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1