Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

509611 - STRUMENTAZIONE BIOMEDICA AVANZATA (A-L)

insegnamento
ID:
509611
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (30/09/2024 - 15/01/2025)

Syllabus

Prerequisiti

Nozioni di base di matematica e fisica

Metodi didattici

Lezioni Frontali

Verifica Apprendimento

Esame scritto a distanza. Giudizio di idoneità, tranne che per gli studenti iscritti allo IUSS di Pavia che otterranno il voto in trentesimi

Testi

Slide delle lezioni

Guido Avanzoni, ‘Strumentazione biomedica. Progetto e impiego dei sistemi di misura’, Pàtron Editore.

John G. Webster, ‘Strumentazione biomedica. Progetto ed applicazioni’, EdiSES.

Contenuti

- Cos’è la strumentazione biomedica e a cosa serve?
- Il concetto di sistema di misura
- Architettura dei sistemi per misure biomediche
- Alcuni concetti di base: segnale, rumore, SNR
- Descrizione funzionale dei sistemi di misura
- Prestazioni dei sistemi per misure biomediche: prestazioni statiche e prestazioni dinamiche
- Nozioni di base: Carica elettrica, Forza di Coulomb, Campo elettrico, Corrente elettrica, Tensione
- Nozioni di Base: Elementi Circuitali
- Sensori per misure biomediche: sensori resistivi, induttivi, capacitivi, piezoelettrici, ottici
- Elettrodi per potenziali biologici: elettrodi superficiali, interni e microelettrodi
- Blocco di manipolazione: amplificazione dei segnali biomedici, filtraggio, conversione analogico-digitale
- Blocco di visualizzazione
- Elettrocardiogramma (sistemi di derivazione, schema a blocchi, problemi più frequenti)
- Monitor cardiaci
- Defibrillatore (il defibrillatore ac, il defibrillatore a scarica capacitiva,
il defibrillatore a scarica capacitiva con linea di ritardo, il defibrillatore di onda quadra, elettrodi, defibrillatore cardioversore, defibrillatori automatici impiantabili)
- Pacemaker (asincrono, sincrono, rate-responsive, pacemaker esterni, elettrodi)
- Presentazione dell'imaging radar a microonde: Progetto di un sistema di imaging a onde millimetriche per la diagnosi del tumore al seno
- Sistemi ad ultrasuoni per la diagnostica clinica

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

MEDICINA E CHIRURGIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

CERVERI PIETRO
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IBIO-01/A - Bioingegneria
Gruppo 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA
Professore Ordinario
GUERRA BRUNA MARIA VITTORIA
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IBIO-01/A - Bioingegneria
Gruppo 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA
Ricercatore
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0