Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

510507 - SUSTAINABLE AND RESILIENT REUSE OF EXISTING BUILDINGS

insegnamento
ID:
510507
Durata (ore):
20
CFU:
2
SSD:
ARCHITETTURA TECNICA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si concentrerà su SDG11 "Città e comunità sostenibili" e sarà strutturato nella prospettiva di un approccio multi-livello prendendo in considerazione l'approccio integrato, sostenibile e resiliente alla conservazione del patrimonio storico.
Risultato del corso:
1. Sensibilizzazione all'approccio sostenibile e alla conservazione del patrimonio culturale
2. Metodi e strumenti per la gestione digitale degli edifici esistenti
3. Sintesi delle migliori pratiche e degli studi di casi nazionali e internazionali correlati

Prerequisiti

Interesse sulla sostenibilità dell'ambiente costruito

Metodi didattici

Insegnamento frontale. Gli studenti saranno anche divisi in gruppi e impegnati in alcuni focus group che trattano i principali argomenti del programma.

Verifica Apprendimento

revisione e valutazione degli esiti dei focus group

Testi

slide fornite durante il corso

Contenuti

Il programma di micro-credenziali è rivolto agli studenti che desiderano acquisire conoscenze nel riuso sostenibile del patrimonio edilizio esistente. Il programma coprirà i seguenti argomenti (2 ore ciascuno):
a. riuso e recupero sostenibili: un approccio basato sulla resilienza
b. riuso sostenibile del patrimonio culturale: modelli e strategie
c. Gestione patrimoniale digitale degli edifici storici: metodi e strumenti
d. Migliori pratiche e studi di casi

Lingua Insegnamento

INGLESE

Altre informazioni

il corso si sviluppa in forte relazione con alcune attività scientifiche e didattiche integrate con il progetto europeo EC2U - European Campus of City Universities

Il corso è strutturato per essere seguito e affrontato come unità didattica autonoma, tuttavia può anche costituire un naturale approfondimento e integrazione specialistica dei contenuti forniti nel corso open badge SUSTAINABLE CITIES AND COMMUNITIES, nella prospettiva di una impilabilità (stackability) dei corsi

Corsi

Corsi

INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

MORANDOTTI MARCO
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Gruppo 08/CEAR-08 - DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, ARCHITETTURA TECNICA E GESTIONE DELL'AMBIENTE COSTRUITO
Settore CEAR-08/A - Architettura tecnica
Professore Ordinario
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0