Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Pubblicazioni

502997 - PROGETTAZIONE DEGLI ELEMENTI COSTRUTTIVI

insegnamento
ID:
502997
Durata (ore):
47
CFU:
6
SSD:
ARCHITETTURA TECNICA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si prefigge di fornire agli studenti i fondamenti per la conoscenza delle fasi progettuali e realizzative dei singoli elementi costruttivi che caratterizzano l'organismo edilizio e le interrelazioni che si instaurano tra di essi una volta posti in opera.

Prerequisiti

Conoscenze di base del disegno tecnico.

Metodi didattici

Il corso si articola in lezioni teoriche ed esercitazioni.
Le lezioni, centrate sui temi sopra descritti fanno ampio ricorso alla analisi critica di esempi realizzati
Le esercitazioni prevedono la redazione di un progetto di un complesso edilizio con particolare attenzione alla definizione di alcuni dei suoi nodi tecnologici.

Verifica Apprendimento

valutazione del progetto e prova orale sui contenuti delle lezioni.

Testi

E. Mandolesi. Edilizia (voll. 1,2,3,4). UTET, Torino.

Contenuti

L’insegnamento si prefigge lo scopo di porre lo studente in grado di affrontare e risolvere i problemi di carattere tecnologico che stanno alla base della progettazione architettonica di un edificio, con particolare riferimento all'edilizia ordinaria ed alle tecniche costruttive tradizionali. A partire dalla definizione di processo edilizio e della sua connotazione sempre più spinta sui temi della sostenibilità, durante il corso vengono trattati gli elementi costruttivi che compongo l’organismo edilizio e la loro aggregazione finalizzata alla definizione del corpo di fabbrica; vengono affrontate le tecniche costruttive e i materiali impiegati secondo la tradizione e secondo le innovazioni recenti che caratterizzano il mondo dell’edilizia, i concetti di uso, struttura, spazio e funzione. Il programma è completato da esercitazioni durante le quali gli studenti saranno chiamati ad approfondire alcuni degli elementi costruttivi affrontati nelle lezioni in aula, proponendo una soluzione personale.

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi

INGEGNERIA CIVILE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

BESANA DANIELA
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Gruppo 08/CEAR-08 - DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, ARCHITETTURA TECNICA E GESTIONE DELL'AMBIENTE COSTRUITO
Settore CEAR-08/A - Architettura tecnica
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1