Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

502579 - ELEMENTI DI MACCHINE ELETTRICHE

insegnamento
ID:
502579
Durata (ore):
27
CFU:
3
SSD:
CONVERTITORI, MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'insegnamento intende fornire le conoscenze di base delle macchine elettriche impiegate nell'industria e nei sistemi elettrici di potenza. In particolare: le caratteristiche termiche e tipi di servizio secondo la normativa; ruolo e modalità di impiego dei trasformatori e motori elettrici industriali; la conoscenza elementare dei principi di funzionamento e del loro dimensionamento rispetto ai relativi carichi.

Prerequisiti

Conoscenze di base di elettrotecnica e teoria dei circuiti.

Metodi didattici

Due terzi di lezioni frontali. Un terzo di esercitazioni numeriche.

Verifica Apprendimento

L'esame è scritto, e consiste nella risoluzione numerica e motivata, di uno o più esercizi. È possibile un'eventuale integrazione orale su richiesta dello studente.

Testi

Sono rese disponibili dal docente attraverso la piattaforma Kiro le dispense del corso e numerose esercitazioni numeriche con soluzioni.

Contenuti

- Macchine elettriche per le applicazioni industriali
Ruolo e caratteristiche delle macchine elettriche nei sistemi industriali e di potenza. I materiali impiegati, le fonti di perdita, i problemi termici relativi. Tipi di servizio e caratteristiche nominali.
- I trasformatori di potenza
Principio di funzionamento del trasformatore. Trasformatore ideale e reale. Trasformatori trifase. Circuito equivalente del trasformatore. Rendimento.
- La macchina asincrona
Il campo magnetico rotante. Principio di funzionamento della macchina asincrona. Funzionamento da motore. Circuito equivalente della macchina asincrona. Caratteristica meccanica e di corrente. Teecniche di avviamento.

SOLO PER IL PERCORSO ENERGIA.
- Macchina asincrona monofase.
- Regolazione di velocità.
Cenni sull’alimentazione a frequenza variabile della macchina asincrona e la regolazione di velocità a flusso costante.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

BENZI FRANCESCO
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0