Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

503009 - FISICA TECNICA AMBIENTALE

insegnamento
ID:
503009
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
FISICA TECNICA AMBIENTALE
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Il Corso si rivolge agli allievi ingegneri delle Lauree Magistrali per approfondire le conoscenze sulle problematiche relative all’inquinamento acustico, e ambientale dovuto alle problematiche energetiche degli edifici. Il controllo delle emissioni inquinanti in atmosfera, in particolare CO2, può essere effettuato all'origine, mediante la riduzione dei consumi energetici negli edifici. Vengono pertanto affrontate tematiche relative al calcolo del fabbisogno termico degli edifici, allo sfruttamento dell'energia solare per la riduzione dei carichi termici e verranno introdotti strumenti di calcolo dinamico. Lo studente alla fine del corso potrà effettuare analisi di fattibilità di riduzione dei consumi, e di inserimento di collettori solari e indagini per il controllo dell'inquinamento acustico in ambiente esterno e interno.

Prerequisiti


Sono necessarie conoscenze di Fisica e di Fisica Tecnica

Metodi didattici

Lezioni (ore/anno in aula): 23
Esercitazioni (ore/anno in aula): 37
Attività pratiche (ore/anno in aula): 0

Verifica Apprendimento

La verifica finale consiste in una prova scritta su computer con domande aperte, test a risposta multipla e esercizi di calcolo. Eventualmente è possibile un colloquio orale (di norma il giorno successivo alla prova scritta) nelle date previste per gli appelli. Le esercitazioni svolte durante le lezioni del corso (facoltative), se valutate positivamente, possono aumentare di qualche punto la valutazione finale.

Testi

Videolezioni, materiale didattico e prove a test su KIRO
A.Magrini. Progettare il silenzio. EPC Libri, 2003. .
I.Sharland. Manuale di acustica applicata. Woods Italia 1980.
A.Magrini, L.Magnani. Fisica Tecnica, Volume II - Esempi di calcolo di psicrometria, acustica e illuminotecnica. Città Studi Edizioni
A.Magrini. La progettazione degli impianti di climatizzazione negli edifici. EPC Libri 2002
A.Magrini, D.Ena. Tecnologie solari attive e passive. EPC Libri 2005.

Contenuti


Inquinamento Acustico
Inquinamento Acustico Ambiente esterno: sorgenti di rumore nel territorio urbano; classificazione dei rumori; misura del rumore e criteri per la valutazione del disturbo prodotto; tecniche di predeterminazione del livello di pressione sonora; analisi degli interventi per la riduzione del rumore. Piani di salvaguardia della qualità ambientale; tutela dell’ambiente dall’inquinamento acustico. Analisi delle caratteristiche geomorfologiche, meteoclimatiche, antropologiche ed insediative del territorio. Censimento delle sorgenti di rumore e mappatura del territorio dal punto di vista dell’inquinamento acustico. Le metodologie di intervento per il risanamento delle aree inquinate.

Sistema edificio - impianto.
Tecnologie per il risparmio energetico Metodo di valutazione delle prestazioni energetiche. Soluzioni per involucro e impianti per la riduzione dei consumi energetici negli edifici.

Sfruttamento dell'energia solare.
Sistemi attivi e passivi per l'uso efficiente dell'energia solare.
Metodi di calcolo semplificati e dinamici.
Esempi applicativi inerenti all’indirizzo del corso di Laurea

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

MAGRINI ANNA
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IIND-07 - FISICA TECNICA E INGEGNERIA NUCLEARE
Settore IIND-07/B - Fisica tecnica ambientale
Professore Ordinario
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0