Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Persone

510261 - CLIMATE DYNAMICS AND CHANGES

insegnamento
ID:
510261
Durata (ore):
45
CFU:
6
SSD:
FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'obiettivo di questo corso è quello di fornire agli studenti gli strumenti minimi per interpretare e comunicare le conoscenze prodotte e diffuse dalla comunità scientifica sui cambiamenti climatici, e integrarle all'interno del loro percorso personale, formativo e professionale.

Prerequisiti

Conoscenze di base di fisica, termodinamica, analisi matematica e statistica.

Metodi didattici

Il corso si svolgerà prevalentemente in forma di lezioni frontali. Al termine del corso verrà proposta un'attività pratica in cui gli studenti saranno formati alla ricerca dei dati climatici ed a eseguire analisi di base. Il materiale del corso è in lingua inglese. Le lezioni saranno tenute in lingua inglese, registrate e messe a disposizione degli studenti.

Verifica Apprendimento

L’esame consiste in un test a risposta multipla sui temi trattati durante il corso.

Testi

- Materiale presentato durante le lezioni.
- James, I. (1994). Introduction to Circulating Atmospheres (Cambridge Atmospheric and Space Science Series). Cambridge: Cambridge University Press. doi:10.1017/CBO9780511622977
- Marshall and Plumb (2005). Circulation of the Atmosphere and Ocean: an introductory text.
- J.D. Neelin, 2011: Climate change and climate modelling.
- Vallis, G. (2019). Essentials of Atmospheric and Oceanic Dynamics. Cambridge: Cambridge University Press. doi:10.1017/9781107588431
- IPCC, 2021: Summary for Policymakers. In: Climate Change 2021: The Physical Science Basis. Contribution of Working Group I to the Sixth Assessment Report of the Intergovernmental Panel on Climate Change [Masson-Delmotte, V., P. Zhai, A. Pirani, S.L. Connors, C. Péan, S. Berger, N. Caud, Y. Chen, L. Goldfarb, M.I. Gomis, M. Huang, K. Leitzell, E. Lonnoy, J.B.R. Matthews, T.K. Maycock, T. Waterfield, O. Yelekçi, R. Yu, and B. Zhou (eds.)]. Cambridge University Press, Cambridge, United Kingdom and New York, NY, USA, pp. 3−32, doi:10.1017/9781009157896.001. https://www.ipcc.ch/report/sixth-assessment-report-working-group-i/

Contenuti

Il tema del cambiamento climatico e delle sue conseguenze presenti e future è ormai diventato di rilevanza quotidiana nelle scienze fisiche, naturali, economiche e sociali, nonché nel dibattito politico. Il sistema climatico è caratterizzato da complesse interazioni tra atmosfera, oceano, ghiaccio, suolo e biosfera: la conoscenza delle dinamiche di queste interazioni è cruciale per comprendere le implicazioni dei cambiamenti climatici e prevederne l'impatto. Il corso tratterà:
1. I processi fisici del sistema climatico;
2. Le principali caratteristiche della variabilità climatica e del cambiamento globale;
3. Gli strumenti per l'osservazione, l'analisi e la previsione del clima;
4. I rapporti periodici dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC).

Lingua Insegnamento

INGLESE

Corsi

Corsi

INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

GAETANI MARCO
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0