Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

510025 - DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE

insegnamento
ID:
510025
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
DIRITTO DEL LAVORO
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 28/11/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire le nozioni essenziali per la conoscenza del sistema italiano di previdenza sociale attraverso l’analisi dei principali istituti giuridici che lo compongono e del loro inquadramento all’interno del dibattito dottrinale e giurisprudenziale.
Al termine del corso gli studenti saranno in grado di:
• conoscere le principali fonti normative e gli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali relativi agli istituti analizzati;
• individuare la ratio sottesa ai diversi istituti esaminati;
• trattare gli aspetti tecnico giuridici del sistema previdenziale;
• acquisire un metodo di indagine che consenta di comprendere anche eventuali futuri sviluppi legislativi della materia.

Prerequisiti

L’insegnamento non necessita di specifici requisiti preliminari; sono tuttavia utili conoscenze legate al diritto privato e soprattutto al diritto del lavoro.

Metodi didattici

Il corso prevede lezioni frontali in aula, accompagnate da attività di carattere seminariale, che verteranno principalmente sull’analisi di testi giuridici volti ad approfondire alcuni aspetti della materia.
Le attività di carattere seminariale avranno inizio indicativamente intorno alla metà del corso.

Verifica Apprendimento

La valutazione dell’apprendimento avverrà mediante esame orale, consistente in domande volte ad appurare la conoscenza e la padronanza da parte dello studente dei temi oggetto del programma.

L’esame orale consiste generalmente in due o tre domande sul programma.

Ai fini della sufficienza, è necessario che dalle risposte non emergano errori grossolani o gravi lacune, che denotino il mancato studio o la mancata comprensione delle nozioni fondamentali e dei concetti base della materia. La valutazione sarà, invece, ottima se tutte le domande saranno trattate in modo esaustivo, dimostrando padronanza dei temi affrontati, capacità di ragionamento e collegamento tra gli istituti, nonché appropriatezza del linguaggio e dell’esposizione.
La conoscenza meramente descrittiva, più o meno ampia, ma priva di analisi critica può senz’altro condurre al superamento dell’esame e al conseguimento di una valutazione sufficiente, ma difficilmente superiore al voto di 25/30.

La partecipazione attiva degli studenti alle lezioni e alle attività seminariali previste durante il corso concorrerà alla valutazione finale.

Testi

Per la preparazione dell’esame si consiglia il seguente testo:

M. PERSIANI – M. D’ONGHIA, Diritto della sicurezza sociale, Giappichelli, Torino, 2022.

Ulteriori indicazioni bibliografiche saranno fornite durante lo svolgimento del corso.

Contenuti

Le lezioni verteranno principalmente sui seguenti profili:

• origine ed evoluzione del sistema previdenziale;
• le fonti del sistema giuridico previdenziale
• Il sistema pensionistico
• La previdenza complementare e integrativa
• Gli interventi di sostegno al reddito e a tutela del lavoro: la Cassa integrazione guadagni, i Fondi bilaterali di solidarietà, l’indennità di disoccupazione, il reddito di cittadinanza
• Il finanziamento del sistema previdenziale

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi (2)

DIRITTO DELLA PREVENZIONE, DELL'INNOVAZIONE E DELLA SICUREZZA PER LE IMPRESE E L'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA 
Laurea Magistrale
2 anni
GIURISPRUDENZA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

DE MICHIEL FRANCESCA TOBIA
Settore GIUR-04/A - Diritto del lavoro
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-04 - DIRITTO DEL LAVORO
Ricercatore
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0