Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

502902 - FARMACOLOGIA DELLO SPORT

insegnamento
ID:
502902
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
FARMACOLOGIA
Sede:
PAVIA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 06/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso di Farmacologia dello Sport è finalizzato all'acquisizione dei
principi fondamentali degli effetti biologici dei farmaci sotto l’aspetto
farmacodinamico, farmacocinetico, farmacometabolico e tossicologico.
Verranno inoltre illustrate le principali classi farmacologiche utilizzate a
scopo terapeutico o dopante in ambito sportivo.

Prerequisiti

Avere nozioni di base acquisite durante i corsi di Chimica e Biochimica dello Sport, Anatomia Umana e Fisiologia Umana, indispensabili per comprendere alcuni argomenti trattati nel corso di Farmacologia dello Sport. Per sostenere l'esame, non è obbligatorio aver sostenuto l'esame di Fisiologia Umana ma è fortemente raccomandato.

Metodi didattici

Lezioni frontali svolte mediante presentazioni (Power Point) proiettate su schermo ed eventuali approfondimenti usando la lavagna.

Verifica Apprendimento

Prova scritta composta da 30 domande a risposta multipla principalmente basate sul materiale didattico trattato nel corso, indipendentemente dal fatto che l'esame venga svolto di persona o elettronicamente.

NB:
Per superare l'esame bisognerà raggiungere la sufficienza in entrambe le parti.

Testi

Neil Chester, David R. Mottram
Drugs in Sport.
Routledge; 7th ed. 2018. ISBN-13:‎ 9780415789417

Anna Maria Di Giulio, Alfredo Gorio, e al.
Farmacologia generale e speciale. Per le lauree sanitarie.
Piccin-Nuova Libraria; 2° ed. 2018. ISBN-10 : ‎ 8829929425

Contenuti

Prof. Andrea Ferrigno:
Principi generali, definizione di farmaco; la sperimentazione preclinica e
clinica in farmacologia.
Principi base di farmacocinetica.
Vie di somministrazione ed assorbimento dei farmaci.
Processi di distribuzione e biotrasporto.
Metabolismo dei farmaci.
Induzione ed inibizione degli enzimi metabolizzanti i farmaci.
Processi di eliminazione dei farmaci.
Eliminazione presistemica ed effetto di primo passaggio.
Relazione dose-risposta.
Dosi e curve dose-effetto.
Indice terapeutico e margine di sicurezza.
Meccanismo d'azione dei farmaci.
Rapporto struttura-azione.
Bersagli biologici dei farmaci.
Classificazione e struttura dei recettori.
Aspetti quantitativi dell'interazione farmaco-recettore:
fattori che influenzano la risposta ai farmaci.
Reazioni avverse ai farmaci.

Prof. Feletti Fausto:
1. Farmacocinetica e sport
2. Effetto dell’esercizio fisico sulla farmacocinetica
3. Sistema simpatico ed assi ormonali
4. Esercizio fisico e sistema simpatico
5. Effetto dell’esercizio fisico sull’asse ipotalamo-ipofisi-soma
6. Aminoacidi ed asse ipotalamo-ipofisi-soma
7. Effetti dell’abuso di GH
8. Asse ipotalamo-ipofisi -tiroide: generalità
9. Esercizio fisico e funzionalità tiroidea
10. Asse ipotalamo-ipofisi-gonadi: generalità
11. Gonadotropine
12. Azione delle gonadotropine nei maschi
13. Azione delle gonadotropine nelle femmine
14. Effetti metabolici del testosterone
15. Effetti metabolici degli estrogeni
16. Azioni farmacologiche e tossicologiche degli steroidi anabolizzanti
17. Asse ipotalamo-ipofisi-surrene: generalità
18. Esercizio fisico, stress ed overtraining
19. Glucocorticoidi ed esercizio fisico
20. Mineralcorticoidi ed esercizio fisico
21. Sudorazione e gestione dell’equilibrio idro-salino
22. Esercizio fisico ed infiammazione
23. Cortisonici e FANS
24. Emodoping - Doping - Leggi antidoping

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

I docenti forniranno le presentazioni in formato pdf o in altro formato ed altro materiale di
studio degli argomenti trattati.

Corsi

Corsi

SCIENZE MOTORIE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

FELETTI FAUSTO
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
Ricercatore
FERRIGNO ANDREA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0