Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Persone

508963 - DIDATTICA CORSI FITNESS (GRP 2)

insegnamento
ID:
508963
Durata (ore):
24
CFU:
2
SSD:
METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE
Sede:
PAVIA
VOGHERA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 17/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

: conoscere e capire come programmare un corso di fitness musicale; come strutturare quindi la lezione, quali scelte musicali adottare in base all’intensità, alla durata e frequenza degli incontri.

Prerequisiti

Il corso fa parte della formazione di base degli studenti in Scienze Motorie. Agli studenti di questo corso è richiesto il possesso di un’adeguata preparazione iniziale in merito alle seguenti conoscenze: anatomia, fisiologia e metodologia dell’allenamento.

Metodi didattici

l’insegnamento è svolto mediante lezioni frontali integrate da esercitazioni, simulazioni di allenamento e cooperative learning.

Verifica Apprendimento

L'esame consiste in una prova pratica di conduzione di una tipologia di lezione (a scelta dello studente), in cui guiderà i suoi compagni in una parte scelta dal docente.
L'esame teorico prevede una prova scritta a risposta chiusa, volta ad accertare le competenze acquisite relativamente ai contenuti del corso. La prova scritta è di 1 ora.

Testi

Verranno fornite delle Slide preparate dal docente con fonti derivanti da diversi testi del settore, indicati nelle slide stesse

Contenuti

- Brevi cenni alla storia e all’evoluzione del Fitness
- Obiettivi di una lezione di ginnastica aerobica:
Intensità, durata e frequenza

- Struttura della lezione:
Riscaldamento
Fase Aerobica
Condizionamento Muscolare
Defaticamento

- I passi base:
Variazioni di intensità e difficoltà
Alto e Basso impatto, combo
Nomenclatura e variazioni

- I fattori che rendono efficace e allenante una lezione di Fitness:
Tecnica di insegnamento
Come costruire la lezione
Cueing verbale e visuale



- Musica e importanza del masterbeat:
Diversa tipologia di stili
Stili musicali e loro scelta
Precoreografato

- Lo Step:
Tecnica ed esecuzione dei movimenti
Passi base e approcci direzionali
Lavoro cardiovascolare e muscolare
Velocità della musica

-Lezioni di condizionamento muscolare:
Struttura della lezione
Tipologie di lezioni (Gag, Total Body, Circuit Training, ecc)
Corpo libero
Utilizzo dei piccoli attrezzi
Esercizi fondamentali

- Lezioni di Stretching, mobilità e allungamento
I metodi di allungamento
Costruzione e tipologie di lezione

- Metodi di insegnamento e loro efficacia

- Fitness e Terza età

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

SCIENZE MOTORIE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

CRAVANZOLA SAMUELE
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0