Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

503088 - ETA' EVOLUTIVA (GRP 1)

insegnamento
ID:
503088
Durata (ore):
24
CFU:
2
SSD:
METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE
Sede:
PAVIA
VOGHERA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 17/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Conoscere gli obiettivi e le forme del movimento adattate alle differenti fasi dell’età evolutiva e comprendere criticamente l'attività fisica.
Essere in grado di progettare, proporre e gestire curriculum didattico e formativo attraverso l'attività fisica (lezioni, esercitazioni, giochi, sport ..)
Imparare a valutare e regolare l'intervento educativo secondo i risultati parziali e finali.

Prerequisiti

Per l'esame in oggetto non sono richiesti prerequisiti specifici.

Metodi didattici

Lezioni Frontali Teoriche e Pratiche; Esercitazioni e Simulazioni didattiche pratiche.

Verifica Apprendimento

Progettazione ed attuazione di un piano di lezione/allenamento non valutativo

Testi

Pesce C, Marchetti R,, Motta A., Bellucci M. Joy of moving Calzetti-Mariucci editore 2015
Schmidt, R.A., & Wrisberg, C.A., Apprendimento motorio e prestazione, Società Stampa Sportiva, Roma, 2000.
Gallahue D.L. e Donnelly F.C. Developement physical education for all children Human Kinetics 2003
Cilia, Ceciliani, Dugnani, Monti, L’Educazione Fisica, Piccin, Padova;
Luigi Calcerano, Francesco Casolo, Educazione motoria e sportiva, Editrice la scuola, Brescia;
Pierre Parlebas, Giochi e sport, Ed Il Capitello;
Dario Riva, Ghepardi da salotto, Ed. Ananke;

Contenuti

Il corso viene svolto in forma teorica e pratica. Le lezioni prevedono la presentazione frontale di informazioni e l'attuazione di forme interattive e di simulazione da realizzarsi con attività pratiche in palestra. Nel corso saranno affrontate le principali problematiche relative alla proposta di attività motorie in età evolutiva analizzando le principali teorie sull’apprendimento motorio e l’approccio metodologico/didattico al movimento. Sarà posta, inoltre, attenzione all’analisi dei contenuti dell’attività attraverso la costruzione di percorsi didattici e di unità di insegnamento con la simulazione di realtà operative.
1. Il movimento umano: introduzione e definizione;
2. Movimento ed Accrescimento corporeo: le tappe di sviluppo; i concetti di turgor e proceritas;
3. Dallo schema corporeo alle abilità motorie: come si costruiscono le abilità motorie complesse;
4. Competenza ed Apprendimento motorio: per imitazione, per intuizione, per tentativi ed errori, problem solving;
5. Gioco: classificazione e modalità di attuazione; processo educativo, strumento di sviluppo del comportamento motorio e sociale;
6. Alterazioni del movimento: effetti nella formazione globale della persona; ipocinesi ed i suoi effetti; paramorfismi e dismorfismi nell’età evolutiva;
7. Indicazioni didattiche: la programmazione annuale, l’unità didattica e il piano di lezione;
8. Etica professionale: saper fare ed ‘‘saper far fare’’, relazione insegnante-allievo, ambiente e sicurezza;
9. Allenamento giovanile: principi e definizioni.

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi

SCIENZE MOTORIE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

BONFANTI LUCA
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0