Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

508965 - TTD MOTORIE E SPORTIVE 2

insegnamento
ID:
508965
Durata (ore):
96
CFU:
12
SSD:
METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE
Sede:
VOGHERA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Annualità Singola (01/10/2024 - 06/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Conoscere le caratteristiche del gioco della pallacanestro e il regolamento tecnico.
Conoscere il significato di ‘allenare’ e l’importanza dell’allenatore nella crescita del giocatore e della squadra.
Saper disegnare la pallacanestro: condivisione di un linguaggio comune tra giocatori e allenatore
Conoscere le tecniche dei fondamentali di gioco e le metodologie di insegnamento degli stessi ( palleggio, passaggio e Tiro)
Saper costruire una progressione didattica su un fondamentale specifico in base al target di riferimento
Sviluppare le capacità tecnico-esecutive

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

L’insegnamento si avvale di lezioni frontali, di attività pratiche e di laboratori.
Per lo svolgimento delle lezioni frontali sono utilizzate presentazioni in Power Point, messe a disposizione degli studenti nella sezione dedicata all’insegnamento sulla piattaforma KIRO.
Le lezioni pratiche si svolgeranno in palestra, gli studenti saranno chiamati a partecipare in forma attiva sulle varie proposte tecniche al fine di apprendere la gestualità sport specifica.
A metà del percorso verranno proposti dei laboratori in cui saranno gli studenti stessi a presentare una propria progressione didattica.

Verifica Apprendimento

La modalità di esame sarà incentrata su una prova pratica in cui lo studente dovrà presentare una progressione didattica su un fondamentale tecnico attribuitogli dal docente. Lo studente sarà inoltre sottoposto ad un esame orale su domande generiche relative al programma svolto: storia del basket, regolamento, modello prestativo, fondamentali con palla e senza palla al fine di valutare le conoscenze tecniche e metodologiche relative alla disciplina.

Testi

Testi di riferimento:
 -Slides del docente.
-Andrea Capobianco ‘Insegnare la Pallacanestro’ (2016) Calzetti & Mariucci Editore.
-Andrea Capobianco ‘Basket 3vs3’ (2019) Calzetti & Mariucci Editore

Testi Consigliati:
https://fip.it/regolamento-tecnico-della-pallacanestro-integrato/ (2023)
-Dave Hopla ‘il tiro nel basket’ (2017) Calzetti & Mariucci Editore.
-Brian Cole e Rob Panariello ‘Basket Anatomy (2017)Calzetti Mariucci Editore.
-Ettore Messina ‘Basket’ Seconda edizione (2005) Zanichelli Editore.
-F.Cuzzolin104 esercizi con gli elastici. Per la preparazione fisica, il recupero e il fitness. (2015) Calzetti & Mariucci Editore.


Contenuti

Introduzione al corso
La storia della Pallacanestro e la sua nascita (J.Naismith),Organizzazione dei campionati Italiani, Il Campo: Dimensioni, spazi, regole generali. Suddivisione dei ruoli. Differenze tra pallacanestro femminile e maschile, 3vs3 regole generali.
Il regolamento (n di giocatori in campo e panchina, tempi di gioco, infrazioni, violazioni, palla a due, Falli personali e di squadra, regola del bonus, fallo tecnico e antisportivo,24’’, 14’’, possesso alternato, 3’’, 8’’).
Il modello prestativo della Pallacanestro, infortuni più frequenti e iter di ritorno in campo.
Concetti di pallacanestro integrata, prendere mantenere e concretizzare un vantaggio.
Il ruolo dell’allenatore: gli strumenti e i saperi dell’allenatore; il processo di insegnamento.
I fondamentali offensivi senza palla (Ppt, cod, cov, arresti, perni),I fondamentali offensivi con Palla: Palleggio(cambi di mano)Passaggio (a una e a due mani) Tiro (da fermo, in elevazione, 3 e 2tempo).

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

E' obbligatoria la frequenza ad almeno il 75% delle lezioni/attività proposte.

Corsi

Corsi

SCIENZE MOTORIE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (3)

BONFANTI LUCA
Docente
DANESE PAOLO
Docente
PAVIA ENRICA
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0