Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

508964 - ALLENAMENTO FUNZIONALE (GRP 1)

insegnamento
ID:
508964
Durata (ore):
24
CFU:
2
SSD:
METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE
Sede:
PAVIA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 06/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Conoscence dei principiti dell'allenamento funzionale, degli esercizi fondamentali e complementari della preparazione fisica generale (GPP), in funzione della performance sportiva e del fitness per la popolazione generale.

Prerequisiti

Conoscenze di base di anatomia umana e biochimica dei metabolismi.
Conoscenze di base di metodologia dell'allenamento, degli schemi motori di base e degli eserizi fondamentali a corpo libero.

Metodi didattici

Utilizzo di presentazioni interattive per la lezione iniziale teorica.
Utilizzo di una combinazione di materiale multimediale, Q&A ed esercitazioni pratiche per le restanti lezioni.

Verifica Apprendimento

Test teorico e pratico non valutativo.

Testi

New functional training for sport - Boyle M.
Avanzamenti nell'allenamento funzionale - Boyle M.
La periodizzazione dell'allenamento sportivo - Buzzichelli C., Bompa T.
Weightlifting Movement Assessment & Optimization: Mobility & Stability for the Snatch and Clean & Jerk - Hernoch DPT Q.
The Squat Bible: The Ultimate Guide to Mastering the Squat and Finding Your True Strength - Horschig A.
DCSS Advanced Mechanics for Powerlifting - Evangelista P.

Contenuti

- Principi teorici dell'allenamento funzionale
- L'importanza del core nel movimento umano, i migliori esercizi per il suo sviluppo e utilizzo
- Gli esercizi fondamentlai con il bilaniere per lo sviluppo della forza muscolare.
- Gli esercizi complementari monolaterali, monopodalici e con mezzi alternativi.
- Basi di periodizzazione e programmazione dell'allenamento della forza nella preparazione sportiva.
- L'approccio articolazione per articolazione, l'importanza della mobilità articolare, gli esercizi per il suo sviluppo e i test di base per la valutazione funzionale

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

SCIENZE MOTORIE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

COTENA MARCO
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0