Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Struttura di riferimento:
Sede:
PAVIA
Profili Professionali
Profili Professionali
Biotecnologo - Il laureato Biotecnologo sarà in grado di svolgere ruoli professionali ed avrà modo di inserirsi immediatamente nel mercato del lavoro. Grazie a una formazione interdisciplinare il laureato in Biotecnologie potrà operare sia individualmente che in contesti lavorativi che prevedono l’interazione con gruppi composti da personale con competenze e formazione differenti. Il laureato in Biotecnologie troverà collocazione nell' area della progettazione, produzione, analisi dei prodotti e procedure di controllo qualità.
Il laureato in Biotecnologie opera in laboratori di ricerca pubblici e privati, oltre che nelle numerose aziende dei settori, chimico, medico, farmaceutico, bioingegneristico, agricolo, zootecnico, alimentare e ambientale, che usano sistemi biologici o loro componenti, anche manipolati (cellule, virus, microrganismi, biomolecole, nanomateriali etc) come parte della filiera produttiva di beni e servizi.
Anche l'ambito accademico rappresenta un potenziale impiego del biotecnologo che completerà la propria formazione con una laurea magistrale.
Il Biotecnologo possiede gli strumenti per comprendere le problematiche di base e gli aspetti applicativi delle biotecnologie molecolari e cellulari. E' in grado di individuare, acquisire ed interpretare dati utili alla definizione dei problemi e alla realizzazione di progetti di ricerca sia di base che mirati ad una operatività produttiva.
Il Biotecnologo sa comunicare informazioni, dati e soluzioni a un pubblico sia di esperti che senza una preparazione specifica; inoltre conosce una lingua straniera (l’ inglese) quindi può relazionarsi e competere in attività di gruppo anche a livello internazionale.
Il laureato in Biotecnologie:
- conosce e sa applicare metodologie sperimentali e strumentazioni specifiche per l' analisi e la manipolazione di biomolecole, geni, proteine e cellule;
- possiede conoscenze teoriche di base nel campo della genomica, trascrittomica e proteomica e delle metodologie e strumentazioni che si utilizzano in tali ambiti;
- possiede competenze teorico-pratiche nel campo dell’ analisi di biomolecole, della farmacologia, immunologia, patologia e nella diagnostica di laboratorio;
- utilizza banche dati biomolecolari e chimico-fisiche da cui estrarre dati grazie alla conoscenza degli strumenti matematici ed informatici propri bioinformatica applicata alla genomica e post-genomica.
Gli sbocchi occupazionali reperibili sul territorio sono significativi, in virtù della notevole concentrazione di strutture e laboratori di ricerca, accademici e non, e l'espansione delle attività di ricerca e di analisi delle PMI operanti in campo chimico, chimico-farmaceutico, agro-alimentare e dell’ alta tecnologia biologica per il biorisanamento, lo smaltimento dei rifiuti inquinanti, l'impiego di biomasse.
Tipicamente tali strutture si possono riassumere nel seguente elenco:
- Centri di ricerca e aziende per lo sviluppo di prodotti e servizi biotecnologici di ambito biomedico, bioingegneristico, chimico-farmaceutico, nutraceutico-cosmetologico, zootecnico-veterinario, agroalimentare e di salvaguardia ambientale;
- Strutture del SSN, Aziende Ospedaliere, Istituti Zooprofilattici Sperimentali;
- Laboratori di analisi cliniche specializzate pubblici e privati;
- Università ed Enti di Ricerca pubblici e privati;
- Enti preposti all’elaborazione di normative sanitarie o brevettuali riguardanti lo sfruttamento di processi e prodotti biotecnologici.
Didattica
Insegnamenti (60)
6 CFU
0 ore
9 CFU
72 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
3 CFU
24 ore
501585 - I NUOVI FARMACI DI CHEMIOTERAPIA ANTITUMORALE
Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026)
- 2025
3 CFU
24 ore
6 CFU
48 ore
9 CFU
72 ore
501965 - BIOLOGIA DELLO SVILUPPO E CELLULE STAMINALI
Primo Semestre (24/09/2025 - 16/01/2026)
- 2025
6 CFU
48 ore
501980 - BIOLOGIA MOLECOLARE VEGETALE E LABORATORIO
Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026)
- 2025
6 CFU
60 ore
502026 - METODOLOGIA DIAGNOSTICA IN MICROBIOLOGIA CLINICA
Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026)
- 2025
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
502047 - LABORATORIO INTEGRATO DI BIOTECNOLOGIE MEDICHE
Annualità Singola (24/09/2025 - 12/06/2026)
- 2025
12 CFU
144 ore
9 CFU
108 ore
6 CFU
150 ore
502719 - LABORATORIO DI BIOTECNOLOGIE FARMACOLOGICHE
Annualità Singola (24/09/2025 - 12/06/2026)
- 2025
9 CFU
108 ore
9 CFU
108 ore
9 CFU
108 ore
9 CFU
108 ore
9 CFU
108 ore
9 CFU
108 ore
503227 - LABORATORIO DI FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA
Annualità Singola (24/09/2025 - 12/06/2026)
- 2025
9 CFU
108 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
507350 - LABORATORIO DI CITOLOGIA E ISTOLOGIA SPERIMENTALE
Annualità Singola (24/09/2025 - 12/06/2026)
- 2025
9 CFU
108 ore
9 CFU
108 ore
9 CFU
108 ore
9 CFU
108 ore
9 CFU
108 ore
9 CFU
108 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
508317 - PRINCIPI DI BIOINFORMATICA E METODOLOGIE OMICHE
Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026)
- 2025
6 CFU
56 ore
6 CFU
48 ore
508319 - BIOTECNOLOGIE E DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026)
- 2025
6 CFU
48 ore
508322 - LABORATORIO INTEGRATO DI BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI
Primo Semestre (24/09/2025 - 16/01/2026)
- 2025
12 CFU
144 ore
508327 - ENZIMOLOGIA GENERALE APPLICATA E LABORATORIO
Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026)
- 2025
6 CFU
60 ore
3 CFU
24 ore
3 CFU
24 ore
508331 - LABORATORIO INTEGRATO DI BIOTECNOLOGIE FARMACEUTICHE
Annualità Singola (24/09/2025 - 12/06/2026)
- 2025
12 CFU
144 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
56 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
52 ore
508346 - LABORATORIO DI BIOLOGIA DELLO SVILUPPO E CELLULE STAMINALI
Annualità Singola (24/09/2025 - 12/06/2026)
- 2025
9 CFU
108 ore
9 CFU
108 ore
508348 - LABORATORIO DI APPROCCI BIOTECNOLOGICI ALLO STUDIO DELL'EMOPOIESI
Annualità Singola (24/09/2025 - 12/06/2026)
- 2025
9 CFU
108 ore
9 CFU
108 ore
508350 - LABORATORIO DI METODOLOGIA DIAGNOSTICA MOLECOLARE
Annualità Singola (24/09/2025 - 12/06/2026)
- 2025
9 CFU
108 ore
9 CFU
108 ore
3 CFU
24 ore
3 CFU
24 ore
508355 - NANOMATERIALI E APPLICAZIONI FARMACEUTICHE - MODULO 1
Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026)
- 2025
3 CFU
24 ore
508356 - NANOMATERIALI E APPLICAZIONI FARMACEUTICHE - MODULO 2
Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026)
- 2025
3 CFU
24 ore
508357 - IMMUNOLOGIA, MICROBIOLOGIA MEDICA E VIROLOGIA - MODULO 1
Primo Semestre (24/09/2025 - 16/01/2026)
- 2025
3 CFU
24 ore
508358 - IMMUNOLOGIA, MICROBIOLOGIA MEDICA E VIROLOGIA - MODULO 2
Primo Semestre (24/09/2025 - 16/01/2026)
- 2025
3 CFU
24 ore
6 CFU
48 ore
No Results Found
Persone
Persone (53)
Personale tecnico amministrativo
Docente
Professore associato
Professore associato
Docente
No Results Found