Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Persone

MANAGEMENT

corso
Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Struttura di riferimento:
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI
Sede:
PAVIA
Url:
https://clam.cdl.unipv.it
  • Profili Professionali
  • Didattica
  • Persone
  • Professioni

Profili Professionali

Profili Professionali (4)

Consulente aziendale

Il consulente aziendale può inserirsi in ruoli di affiancamento alla dirigenza o in imprese di consulenza tecnica e strategica. I principali compiti riguardano l’analisi strategico/organizzativa e di specifiche aree, Funzioni, reparti, uffici, processi aziendali, raccogliendo e analizzando dati per comprendere e analizzare il contesto e produrre analisi e report per supportare le decisioni aziendali, incluso il cambiamento (ad es. orientato al miglioramento delle performance, delle scelte strategico-organizzative, dei processi aziendali, ecc.). Tipicamente si specializza per ambiti Funzionali e/o settori (“industry”).
- di base nell’ambito matematico, economico, aziendale e giuridico - di analisi e rappresentazione dei dati - di base necessarie alla produzione di testi e rappresentazioni grafiche di sintesi per comunicare i risultati delle analisi, anche in inglese - legate al funzionamento e all’organizzazione e gestione delle imprese, ivi incluso il ruolo dei sistemi informativi automatizzati - di analisi strategica, organizzativa, di marketing/commerciale, ecc., con riferimento alle problematiche proprie dei sistemi economici e delle aziende che ne costituiscono il tessuto - di apprendimento e di autonomia di giudizio necessarie per analizzare problemi e offrire soluzioni di crescente complessità
Il corso di laurea può portare all’inserimento in aziende di consulenza direzionale (strategica, organizzativa, commerciale, ecc.) come consulenti junior, in un ruolo iniziale tipicamente di affiancamento di consulenti senior, per aziende pubbliche e private di diverse dimensioni e operanti in diversi settori.

Tecnico del marketing

Il tecnico del marketing si occupa di formulare e progettare iniziative di marketing, comunicazione aziendale e pubblicità in aziende di diversa natura e operanti in settori industriali diversi. Tipicamente affianca figure con maggiore esperienza per il disegno di strategie di marketing basate sull’analisi dei dati e lo studio del mercato.
- di base nell’ambito matematico, economico, aziendale e giuridico - di base per elaborare strategie di marketing e tecniche di comunicazione pubblicitaria - di analisi e comprensione dei mutamenti dell’ambiente economico e sociale, dei modelli di consumo e delle modalità di utilizzo ed integrazione delle nuove tecnologie per il marketing
Grandi aziende e PMI che operano nei diversi settori industriali e di servizi, in particolare nella funzione marketing, oppure in agenzie e società di consulenza.

Tecnico dell'organizzazione e della gestione dei fattori produttivi

Il tecnico dell’organizzazione e della gestione dei fattori produttivi si occupa di valutare l’organizzazione del lavoro, l’analisi e il controllo di tempi e metodi di lavorazione, l’analisi di gestione e dei processi aziendali specifici o nel loro complesso, il controllo della produzione/erogazione dei servizi, la definizione di procedure operative, generalmente in seno a organi di staff o tecnostrutture e/o in specifiche Funzioni aziendali, reparti, ecc.
- di base nell’ambito matematico, economico, aziendale e giuridico - di analisi e rappresentazione dei dati - di base necessarie alla produzione di testi e rappresentazioni grafiche di sintesi per comunicare i risultati delle analisi, anche in inglese - legate al funzionamento e all’organizzazione delle imprese (a livello micro, meso e macro) - di analisi organizzativa e dei processi produttivi e di erogazione dei servizi - di apprendimento e di autonomia di giudizio necessarie per analizzare problemi e offrire soluzioni di crescente complessità.
Prevalentemente in grandi aziende e PMI che operano nei diversi settori industriali e dei servizi.

Tecnico di finanza e controllo

Il tecnico di finanza e controllo si occupa di analizzare i risultati economico-finanziari dell’impresa, supporta la pianificazione finanziaria e verifica ex-post l’efficienza operativa e la compliance dei processi aziendali alle procedure interne e il rispetto del quadro normativo e regolamentare. Verifica anche il profilo di rischio dell’impresa e propone le soluzioni di approvvigionamento fondi (finanziamento) e di impiego fondi (investimento) più idonee. Si occupa anche di pianificazione e consulenza finanziaria per diversi attori, non solo imprese, ma anche famiglie ed enti.
- di base nell’ambito matematico, economico, aziendale e giuridico - di base e specifiche per comprendere i driver che determinano le performance economiche-finanziarie delle imprese e attuare gli opportuni aggiustamenti per il raggiungimento degli obiettivi aziendali - di base e specifiche per comprendere come i fattori di mercato esterni, la normativa e i fattori interni interagiscono per determinare le strategie finanziarie migliori - di base e specifiche per verificare che i processi aziendali siano correttamente implementati e correggere le eventuali inefficienze.
Funzione Finanza e controllo di PMI e grandi imprese; in Funzioni compliance di imprese; nel settore della consulenza finanziaria per individui, imprese ed enti; in funzioni presso intermediari finanziari.

Didattica

Insegnamenti (27)

  • ascendente
  • decrescente

500000 - PROVA FINALE

( - ) - 2025
3 CFU
36 ore

500028 - STATISTICA SOCIALE

Secondo Semestre (16/02/2026 - 23/05/2026) - 2025
SPELTA ALESSANDRO
6 CFU
44 ore

500120 - BILANCI AZIENDALI

Secondo Semestre (16/02/2026 - 23/05/2026) - 2025
MALVESTITO GIANCARLO
6 CFU
44 ore

500120 - BILANCI AZIENDALI

Secondo Semestre (16/02/2026 - 23/05/2026) - 2025
MALVESTITO GIANCARLO
9 CFU
66 ore

500122 - DIRITTO DELL'ECONOMIA

Secondo Semestre (16/02/2026 - 23/05/2026) - 2025
6 CFU
44 ore

500126 - ECONOMIA DEL LAVORO

Secondo Semestre (16/02/2026 - 23/05/2026) - 2025
GERACI ANDREA
6 CFU
44 ore

500140 - MACROECONOMIA

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
GRAZZINI JAKOB
9 CFU
66 ore

500141 - MARKETING

Secondo Semestre (16/02/2026 - 23/05/2026) - 2025
ZUCCHELLA ANTONELLA
9 CFU
66 ore

500146 - PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

Secondo Semestre (16/02/2026 - 23/05/2026) - 2025
MOISELLO ANNA MARIA
6 CFU
44 ore

500276 - ORGANIZZAZIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI

Secondo Semestre (16/02/2026 - 23/05/2026) - 2025
FRANCESCONI ALBERTO
9 CFU
66 ore

500511 - DIRITTO COMMERCIALE

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
HOUBEN MARIASOFIA
9 CFU
66 ore

500551 - ECONOMIA E GESTIONE DEL SISTEMA AGROINDUSTRIALE

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
SASSI MARIA
6 CFU
44 ore

501144 - STAGE/TIROCINIO

( - ) - 2025
6 CFU
150 ore

501362 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
FRANCESCONI ALBERTO
9 CFU
66 ore

501501 - ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
MALPEDE MICHELE MAURIZIO
KARAKOÇ PALMINTERI GÜLEN
6 CFU
44 ore

501504 - GOVERNO E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE NATURALI

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
RICCARDI MARIA PIA
6 CFU
44 ore

501506 - LINGUA FRANCESE (INTRODUZIONE)

Secondo Semestre (16/02/2026 - 23/05/2026) - 2025
CROCE FEDERICA
3 CFU
30 ore

501507 - LINGUA SPAGNOLA (INTRODUZIONE)

Secondo Semestre (16/02/2026 - 23/05/2026) - 2025
DI VINCENZO DILIA
3 CFU
30 ore

501508 - LINGUA TEDESCA (INTRODUZIONE)

Secondo Semestre (16/02/2026 - 23/05/2026) - 2025
GISLIMBERTI TIZIANA
3 CFU
30 ore

504851 - BANCHE E FINANZA

Secondo Semestre (16/02/2026 - 23/05/2026) - 2025
TANDA ALESSANDRA
BAGNA EMANUEL
9 CFU
66 ore

508215 - METODI MATEMATICI PER LE APPLICAZIONI AZIENDALI

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
MAGGI MARIO ALESSANDRO
DE GIULI MARIA ELENA
9 CFU
66 ore

508724 - ECONOMIA E GESTIONE DELL'ARTE

Secondo Semestre (16/02/2026 - 23/05/2026) - 2025
MACCARINI MAURIZIO ETTORE
6 CFU
44 ore

509071 - MACHINE LEARNING

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
6 CFU
44 ore

509339 - CONOSCERE E SVILUPPARE COMPETENZE E BENESSERE ORGANIZZATIVO

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
FRANCESCONI ALBERTO
3 CFU
22 ore

509342 - METHODS FOR SOCIAL SCIENCES

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
CORRADI FIAMMETTA
6 CFU
44 ore

510797 - MARKETING ANALYTICS

Secondo Semestre (16/02/2026 - 23/05/2026) - 2025
VEGLIO VALERIO
6 CFU
44 ore

511329 - INNOVAZIONE DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI

Secondo Semestre (16/02/2026 - 23/05/2026) - 2025
ZARDINI ALESSANDRO
6 CFU
44 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (23)

  • ascendente
  • decrescente

BAGNA EMANUEL

AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-09 - ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI E FINANZA AZIENDALE
Settore ECON-09/B - Economia degli intermediari finanziari
Professore associato

CORRADI FIAMMETTA

AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Gruppo 14/GSPS-06 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Settore GSPS-06/A - Sociologia dei processi culturali e comunicativi
Professore associato

CROCE FEDERICA

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Docente

DE GIULI MARIA ELENA

Gruppo 13/STAT-04 - METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore STAT-04/A - Metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie
Professore associato

DI VINCENZO DILIA

Settore L-LIN/07 - Lingua e Traduzione - Lingua Spagnola
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Docente

FRANCESCONI ALBERTO

AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-08 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Settore ECON-08/A - Organizzazione aziendale
Professore associato

GERACI ANDREA

AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-05 - ECONOMETRIA
Settore ECON-05/A - Econometria
Ricercatore

GISLIMBERTI TIZIANA

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Docente

GRAZZINI JAKOB

Settore ECON-01/A - Economia politica
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-01 - ECONOMIA POLITICA
Professore associato

HOUBEN MARIASOFIA

AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-02/A - Diritto commerciale
Gruppo 12/GIUR-02 - DIRITTO COMMERCIALE E DELLA NAVIGAZIONE
Professore associato

KARAKOÇ PALMINTERI GÜLEN

Settore ECON-01/A - Economia politica
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-01 - ECONOMIA POLITICA
Ricercatore

MACCARINI MAURIZIO ETTORE

AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-07 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore ECON-07/A - Economia e gestione delle imprese
Ricercatore

MAGGI MARIO ALESSANDRO

Gruppo 13/STAT-04 - METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore STAT-04/A - Metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie
Professore associato

MALPEDE MICHELE MAURIZIO

Settore ECON-01/A - Economia politica
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-01 - ECONOMIA POLITICA
Ricercatore

MALVESTITO GIANCARLO

Docente

MOISELLO ANNA MARIA

AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-06 - ECONOMIA AZIENDALE
Settore ECON-06/A - Economia aziendale
Professore associato

RICCARDI MARIA PIA

AREA MIN. 04 - Scienze della terra
Gruppo 04/GEOS-01 - MINERALOGIA, PETROLOGIA, GEOCHIMICA, VULCANOLOGIA, GEORISORSE E APPLICAZIONI
Settore GEOS-01/D - Georisorse minerarie e applicazioni mineralogico-petrografiche per l'ambiente e per i beni culturali
Professore associato

SASSI MARIA

Settore AGRI-01/A - Economia agraria, alimentare ed estimo rurale
Gruppo 07/AGRI-01 - ECONOMIA AGRARIA, ALIMENTARE ED ESTIMO RURALE
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Professore associato

SPELTA ALESSANDRO

Settore STAT-01/A - Statistica
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/STAT-01 - STATISTICA
Professore associato

TANDA ALESSANDRA

AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-09 - ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI E FINANZA AZIENDALE
Settore ECON-09/B - Economia degli intermediari finanziari
Professore associato

VEGLIO VALERIO

AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-07 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore ECON-07/A - Economia e gestione delle imprese
Professore associato

ZARDINI ALESSANDRO

AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-08 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Settore ECON-08/A - Organizzazione aziendale
Professore Ordinario

ZUCCHELLA ANTONELLA

AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-07 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore ECON-07/A - Economia e gestione delle imprese
Professore Ordinario
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (8)

Agenti assicurativi

Approvvigionatori e responsabili acquisti

Contabili

Tecnici del lavoro bancario

Tecnici del marketing

Tecnici dell'organizzazione e della gestione dei fattori produttivi

Tecnici della gestione finanziaria

Tecnici della vendita e della distribuzione

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0