ID:
500063
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
LETTERATURA INGLESE
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (23/09/2024 - 17/12/2024)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Il corso si prefigge di introdurre gli studenti allo studio della letteratura inglese del Novecento attraverso l'analisi di testi significativi del periodo e la riflessione sul loro rapporto con la tradizione e il contesto culturale coevo. Alla fine del corso lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di analizzare testi letterari e metterli in relazione con la produzione dell'autore, nonché con quella coeva.
Prerequisiti
Una competenza linguistica pari o superiore al livello B1 (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue).
Metodi didattici
Lezioni frontali prevalentemente in lingua inglese. L'introduzione a periodi, generi, autori, sarà seguita da lettura, traduzione e analisi di testi selezionati
Verifica Apprendimento
Esame orale in lingua inglese. L'esame è volto ad accertare la conoscenza di periodi, autori e testi della letteratura inglese del Novecento.
Testi
Bibliografia
The Norton Anthology of English Literature, tenth edition, Volume F: The twentieth and twenty-first centuries. La lista completa dei periodi/testi/autori da studiare sulla Norton Anthology sarà caricata su Kiro.
Gli studenti dovranno inoltre leggere un romanzo per ciascun gruppo - a), b), c) - in qualsiasi edizione, per un totale di tre romanzi, di cui almeno uno in lingua originale.
a) James Joyce, A Portrait of the Artist as a Young Man
Virgina Woolf, Mrs Dalloway oppure To the Lighthouse
D.H.Lawrence, Women in Love oppure Lady Chatterley's Lover
b) Christopher Isherwood, Goodbye to Berlin
G.Greene, The Power and the Glory oppure The Third Man
E.Waugh, Brideshead Revisited
G.Orwell, Animal Farm
c) M.Spark, Memento Mori
J. Fowles, The French Lieutenant's Woman
I. McEwan, The Child in Time oppure Saturday
K.Ishiguro, The Remains of the Day oppure Never Let Me Go
W.Trevor, The Story of Lucy Gault
H.Hamilton, The Speckled People
M.Morpurgo, Private Peaceful
S.Barry, The Secret Scripture
T.Chevalier, Remarkable Creatures
Gli studenti devono portare all'esame il testo del romanzo letto in lingua originale.
Storia della letteratura
Dal volume A Short History of English Literature - Vol. II From the Victorians to the Present , di Arturo Cattaneo, Milano, Mondadori Università, 2019: da “The Modern Age (1901-1945) fino a “Literature in English – Introduction 1. The Empire Writes Back” compresa, pp.109- 363.
Bibliografia critica:
B.Stewart, "James Joyce", in The Cambridge Companion to the Irish Novel, ed. by J.Wilson Foster Cambridge, Cambridge University Press, 2006, pp.133-152. Saggio reperibile al seguente link:
https://www.cambridge.org/core/what-we-publish/collections/cambridge-companions previa attivazione del ProxyBib sul browser in utilizzo. Si veda: http://biblioteche.unipv.it/home/servizi/connessione-da-fuori-ateneo
Ch.3 "Plays", in The Cambridge Introduction to Samuel Beckett, by R. McDonald, Cambridge, Cambridge University Press, 2006, pp.29-43.
Studenti NON frequentanti
Oltre a quanto indicato, gli studenti non frequentanti dovranno aggiungere i seguenti saggi critici:
J.Longenbach, "'Mature poets steal': Eliot's allusive practice", dal volume The Cambridge Companion to T. S. Eliot (A. David Moody ed., 1994), pp.176-188.
J.Wallace, "Modernists on the art of Fiction", dal volume The Cambridge Companion to the Modernist Novel, a cura di M.Shiach, 2007, pp.15-31. Saggio reperibile al seguente link:
https://www.cambridge.org/core/what-we-publish/collections/cambridge-companions previa attivazione del ProxyBib sul browser in utilizzo. Si veda: http://biblioteche.unipv.it/home/servizi/connessione-da-fuori-ateneo
The Norton Anthology of English Literature, tenth edition, Volume F: The twentieth and twenty-first centuries. La lista completa dei periodi/testi/autori da studiare sulla Norton Anthology sarà caricata su Kiro.
Gli studenti dovranno inoltre leggere un romanzo per ciascun gruppo - a), b), c) - in qualsiasi edizione, per un totale di tre romanzi, di cui almeno uno in lingua originale.
a) James Joyce, A Portrait of the Artist as a Young Man
Virgina Woolf, Mrs Dalloway oppure To the Lighthouse
D.H.Lawrence, Women in Love oppure Lady Chatterley's Lover
b) Christopher Isherwood, Goodbye to Berlin
G.Greene, The Power and the Glory oppure The Third Man
E.Waugh, Brideshead Revisited
G.Orwell, Animal Farm
c) M.Spark, Memento Mori
J. Fowles, The French Lieutenant's Woman
I. McEwan, The Child in Time oppure Saturday
K.Ishiguro, The Remains of the Day oppure Never Let Me Go
W.Trevor, The Story of Lucy Gault
H.Hamilton, The Speckled People
M.Morpurgo, Private Peaceful
S.Barry, The Secret Scripture
T.Chevalier, Remarkable Creatures
Gli studenti devono portare all'esame il testo del romanzo letto in lingua originale.
Storia della letteratura
Dal volume A Short History of English Literature - Vol. II From the Victorians to the Present , di Arturo Cattaneo, Milano, Mondadori Università, 2019: da “The Modern Age (1901-1945) fino a “Literature in English – Introduction 1. The Empire Writes Back” compresa, pp.109- 363.
Bibliografia critica:
B.Stewart, "James Joyce", in The Cambridge Companion to the Irish Novel, ed. by J.Wilson Foster Cambridge, Cambridge University Press, 2006, pp.133-152. Saggio reperibile al seguente link:
https://www.cambridge.org/core/what-we-publish/collections/cambridge-companions previa attivazione del ProxyBib sul browser in utilizzo. Si veda: http://biblioteche.unipv.it/home/servizi/connessione-da-fuori-ateneo
Ch.3 "Plays", in The Cambridge Introduction to Samuel Beckett, by R. McDonald, Cambridge, Cambridge University Press, 2006, pp.29-43.
Studenti NON frequentanti
Oltre a quanto indicato, gli studenti non frequentanti dovranno aggiungere i seguenti saggi critici:
J.Longenbach, "'Mature poets steal': Eliot's allusive practice", dal volume The Cambridge Companion to T. S. Eliot (A. David Moody ed., 1994), pp.176-188.
J.Wallace, "Modernists on the art of Fiction", dal volume The Cambridge Companion to the Modernist Novel, a cura di M.Shiach, 2007, pp.15-31. Saggio reperibile al seguente link:
https://www.cambridge.org/core/what-we-publish/collections/cambridge-companions previa attivazione del ProxyBib sul browser in utilizzo. Si veda: http://biblioteche.unipv.it/home/servizi/connessione-da-fuori-ateneo
Contenuti
Introduzione alla letteratura inglese del Novecento attraverso l'analisi di testi di vari generi: testo poetico, drammatico e narrativo
I testi analizzati durante le lezioni si trovano sulla Norton Anthology of English Literature.
Oltre ai testi sull'antologia, per l'esame agli studenti verrà richiesta la lettura di 3 romanzi, di cui almeno uno in lingua inglese, lo studio della storia della letteratura e della bibliografia critica.
I testi analizzati durante le lezioni si trovano sulla Norton Anthology of English Literature.
Oltre ai testi sull'antologia, per l'esame agli studenti verrà richiesta la lettura di 3 romanzi, di cui almeno uno in lingua inglese, lo studio della storia della letteratura e della bibliografia critica.
Lingua Insegnamento
Inglese
Altre informazioni
Per eventuali chiarimenti o precisazioni, gli studenti che per esigenze motivate (https://portale.unipv.it/it/didattica/servizi-lo-studente/modalita-didattiche-inclusive) non possono frequentare le lezioni sono pregati di contattare la docente all’indirizzo elena.cottaramusino@unipv.it.
Gli studenti devono iscriversi al corso di 'Letteratura inglese 1' sulla piattaforma Kiro (https://elearning.unipv.it/), dove troveranno indicazioni e qualsiasi altro materiale necessario.
Gli studenti devono iscriversi a Kiro con la loro mail ISTITUZIONALE.
Gli studenti devono iscriversi al corso di 'Letteratura inglese 1' sulla piattaforma Kiro (https://elearning.unipv.it/), dove troveranno indicazioni e qualsiasi altro materiale necessario.
Gli studenti devono iscriversi a Kiro con la loro mail ISTITUZIONALE.
Corsi
Corsi (3)
FILOSOFIA
Laurea
3 anni
LINGUE E CULTURE MODERNE
Laurea
3 anni
LINGUISTICA TEORICA, APPLICATA E DELLE LINGUE MODERNE
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found