Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

500901 - FILOLOGIA SLAVA (C. P.)

insegnamento
ID:
500901
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
SLAVISTICA
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (23/02/2026 - 22/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di affrontare lo studio dello slavo ecclesiastico e di trattare gli aspetti più significativi della tradizione letteraria del Medioevo nella Slavia Ortodossa con particolare riguardo per l’area slavo-orientale. Il corso intende fornire gli strumenti linguistici e filologico-letterari per l’analisi di testi letterari.

Prerequisiti

E' consigliabile avere sostenuto almeno un esame di Filologia slava e di Lingua russa nel triennio

Metodi didattici

Lezioni frontali che prevedono anche la lettura e il commento linguistico e storico-culturale di alcuni testi.

Verifica Apprendimento

Esame orale che intende verificare l'acquisizione e la capacità di analisi dei contenuti del corso sia per il contesto storico-culturale che per la parte letteraria e di commento dei testi analizzati durante le lezioni.

Testi

- Drevnie rossijskie stichotvorenija sobrannye Kirseju Danilovym, a cura di A.P. Evgen'eva e V.N. Putilov, Nauka, Moskva, 1977 (scelta di testi) - Byliny, a cura di F.M. Selivanov, Sovetskaja Rossija, Moskva, 1988 (scelta di testi) - Introduzione e Nota informativa, in Giganti, incantatori e draghi. Byline dell'antica Rus', a cura di E.T. Saronne e K.F. Danil'cenko, Luni Editrice, Milano, Trento, 1997, p. 9-90 - Introduzione e Novgorod nella storia, in L'epos dei mercanti. Byline russe del ciclo di Novgorod, a cura di E.T. Saronne e E. Moroni, Carocci, 2010 - Le byline. Canti popolari russi. Studi e testi, a cura di B. Meriggi, Edizioni Accademia, Milano 1974 (scelta di testi) - R. Jakobson, M. Szeftel, The Vseslav Epos, in Russian Epic Studies, ed. by R. Jakobson and E.J. Simmons, Philadelphia 1949, pp. 13-86 - Appunti e materiali distribuiti durante le lezioni Gli studenti non frequentanti sono invitati a prendere contatto con la docente. Tutti i materiali e le opere indicate in bibliografia sono disponibili presso la Biblioteca di Studi Umanistici. I materiali distribuiti durante le lezioni sono disponibili sulla piattaforma Kiro.

Contenuti

Le byliny. Il corso si propone di fornire un'introduzione allo studio dei canti epici dell'antica Rus'.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi (3)

LINGUE E LETTERATURE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE 
Laurea Magistrale
2 anni
LINGUISTICA TEORICA, APPLICATA E DELLE LINGUE MODERNE 
Laurea Magistrale
2 anni
LINGUISTICA TEORICA, APPLICATA E DELLE LINGUE MODERNE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

BRAGONE MARIA CRISTINA
Settore SLAV-01/A - Slavistica
Gruppo 10/SLAV-01 - SLAVISTICA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1