Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

501063 - TEORIA E PROGETTO DELLE COSTRUZIONI IN ACCIAIO

insegnamento
ID:
501063
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire allo studente i metodi per affrontare la progettazione e realizzazione di strutture in acciaio. Il corso illustra le direttive delle normative internazionali ed in particolare, le normative europee. Oltre alla teoria, il corso fa riferimento ai vari casi studio realizzati ed in fase di costruzione.

Prerequisiti

Concetti fondamentali di analisi, geometria e fisica. Metodi di analisi strutturale.

Metodi didattici

Lezioni frontali (ore/anno in aula): 60

Verifica Apprendimento

Il risultato finale sarà valutato sulla base di una prova scritta finale e di una prova orale.

Testi

Verranno consigliati alcuni testi reperibili in biblioteca per eventuali approfondimenti.

G. Ballio, F. M. Mazzolani, C. Bernuzzi, R. Landolfo. Strutture di acciaio. Ed. Hoepli 2021.

A. Dall'Asta, R. Landolfo, F. Micozzi, W. Salvatore. Edifici monopiano in acciaio ad uso industriale. Dario Flaccovio Editore 2022.

Contenuti

Il corso inizia con una introduzione sulle costruzioni in acciaio, che si articola nei seguenti punti: storia dell’acciaio, discussione del mercato internazionale ed in Italia, considerazioni dei costi per le costruzioni in acciaio, una breve spiegazione della produzione dell’acciaio e caratteristiche dei prodotti in acciaio.


La seconda lezione offre varie considerazioni per la progettazione concettuale in acciaio. Si identificano i motivi per l’uso dell’acciaio nelle costruzioni, considerando aspetti strutturali, estetici, ed anche pratici. I diversi tipi di carichi che dovrebbero essere affrontati nella progettazione di strutture in acciaio sono discussi ed i carichi tipicamente critici sono identificati. Inoltre, vari sistemi di strutture in acciaio sono introdotti in modo che gli studenti possano apprezzare come la materia potrebbe essere applicata nella progettazione reale.


I metodi di analisi per le strutture in acciaio sono introdotti: analisi elastiche e plastiche, al livello della sezione ed per sistemi strutturali. Il corso poi prosegue con lezioni di teoria e progetto di elementi in acciaio soggetti a diversi carichi oppure combinazioni di carichi: elementi tesi, elementi compressi, travi, elementi presso-inflessi.


La seconda parte del corso inizia con lezioni sulla teoria e progetto di connessioni e giunzioni in acciaio. Gli studenti sono incoraggiati di considerare diverse soluzioni di connessioni e giunzioni in acciaio. In aggiunta, l’influenza delle connessioni sul comportamento delle strutture in acciaio, ed in particolar modo dei telai in acciaio, è discussa.


Le ultime lezioni del corso illustrano altri argomenti delle strutture in acciaio: solai, strutture composte acciaio-C.A., progettazione di elementi con sezioni snelle, membrature composte, fatica, vibrazioni e progettazione sismica.


Il corso si rivolge principalmente alle normative europee ed in particolare, all’Eurocodice 3.

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi (2)

INGEGNERIA CIVILE 
Laurea Magistrale
2 anni
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

GABBIANELLI GIAMMARIA
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore CEAR-07/A - Tecnica delle costruzioni
Gruppo 08/CEAR-07 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Ricercatore
GRAZIOTTI FRANCESCO
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore CEAR-07/A - Tecnica delle costruzioni
Gruppo 08/CEAR-07 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0