Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Persone

501193 - FILOLOGIA ITALIANA

insegnamento
ID:
501193
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 17/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Conoscenza del metodo filologico applicato sia ai testi di tradizione di copia, sia alla "filologia d'autore".

Prerequisiti

Buona conoscenza dei maggiori autori della letteratura italiana, soprattutto dalle origini al Rinascimento, come sarà stata acquisita nel corso del primo biennio di studi.

Metodi didattici

Lezioni frontali, con ricorso a materiali didattici forniti durante le lezioni, che saranno esaminati e commentati a lezione e che costituiranno parte del lavoro di preparazione dell'esame, in integrazione allo studio dei manuali.

Verifica Apprendimento

Esame orale. L'esame si intende strutturato in due momenti strettamente legati l'uno all'altro: una parte relativa alla verifica dell'acquisizione della prospettiva storica e teorica della disciplina e delle nozioni che gli studenti avranno appreso a lezione e dallo studio dei manuali di riferimento, e una parte relativa alle esemplificazioni trattate a lezione, che sarà necessario saper inquadrare e commentare a partire dai materiali forniti e discussi in classe.

Testi

Manuali di riferimento: A. Stussi, "Introduzione agli studi di filologia italiana", Bologna, il Mulino, 2015.
P. Italia e G. Raboni, "Che cos'è la filologia d'autore?", Roma, Carocci, 2010.

Contenuti

Il corso si propone di presentare una introduzione storica e teorica alla filologia e di fornire una serie di esempi da alcuni dei più significativi problemi di filologia della copia e di filologia d'autore relativi ad autori e opere della letteratura italiana.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

La frequenza è altamente consigliata, dato anche il carattere tecnico della disciplina. Gli studenti che non potranno frequentare le lezioni sono tenuti a prendere tempestivamente contatto col docente per concordare un programma alternativo.

Corsi

Corsi (2)

LETTERE 
Laurea
3 anni
LINGUE E LETTERATURE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

PESTARINO ROSSANO
Settore ITAL-01/A - Letteratura italiana
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/ITAL-01 - LETTERATURA ITALIANA
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1