Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

508183 - EDITORIA LETTERARIA

insegnamento
ID:
508183
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 15/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso presenta gli elementi basilari (storici e teorici, con elementi pratici) per comprendere i meccanismi dell’editoria contemporanea come fenomeno di mediazione culturale per la comunicazione e per la diffusione di contenuti letterari in ambito librario e multimediale, con particolare riferimento al contetso italiano contemporaneo. L’insegnamento mette a frutto e attualizza in chiave libraria competenze ed esperienze letterarie degli studenti acquisite nel percorso dei loro studi.

Prerequisiti

Il corso è aperto a vari percorsi di studio, dal momento che l'editoria coinvolge ogni settore della cultura (letteratura, comunicazioni sociali, lingue straniere, filosofia, storia e arte, giurisprudenza, economia ecc.), richiedendo una conoscenza di base della cultura letteraria contemporanea.

Metodi didattici

Presentazione del contesto di studi in lezioni frontali con case studies dell'editoria contemporanea; visione di documentazione di approfondimento; esercitazioni pratiche didattiche su alcune fasi del lavoro editoriale; eventuali incontri e testimonianze (in presenza o video) di addetti ai lavori.

Verifica Apprendimento

Al termine del corso è prevista una prova scritta che vale come esame (la valutazione finale tiene conto di presenze ed esercitazioni), con colloquio orale di verifica ulteriore soltanto per chi non ha superato il minimo consentito

Testi

Bibliografia essenziale:
Letture per il corso di Editoria, EDUCatt, Milano 2016.
R. CICALA, I meccanismi dell’editoria, il Mulino, Bologna 2021.
Approfondimenti eventuali:
B. BLASSELLE, Il libro. dal papiro a Gutenberg, EDUcatt. Milano 2009.
G.C. FERRETTI, Storia dell’editoria letteraria in Italia. 1945-2003, Einaudi, Torino 2004 (capp. I, IV e V).
Aggiornamenti e nuove indicazioni saranno date, con materiali didattici, durante le lezioni.

Contenuti

PARTE TEORICA
FONDAMENTI
Le fasi della mediazione editoriale dall’autore al lettore
Le basi storiche e teoriche dell’editoria in relazione agli studi recenti
Testo e paratesto secondo G. Genette
La rivoluzione digitale in area umanistica
Gli standard dell’editoria libraria e multimediale: dall’ipertesto al web
Risorse digitali per gli studi letterari di area editoriale
E-book: i cambiamenti in corso di contenuti, supporti, distribuzione, lettura

PARTE STORICA
ESPERIENZE CONTEMPORANEE
Gli scrittori editori
Vittorini: editoria militante a 360 gradi
Sereni: direzione editoriale
Calvino: dall’ufficio stampa alle collane
Esperienze tra Novecento e Duemila
Le collane letterarie del Novecento: dai classici ai tascabili
I casi Bur-Oscar
Le principali collane con direttori letterati
L’editoria dei classici, della poesia e dei ragazzi
Nuove collane e nuovi generi: non solo graphic novel

PARTE PRATICA
APPROFONDIMENTI DIDATTICI
Le scritture e le fasi editoriali fra testo e paratesto
Scrivere per i libri: tra editing, redazione, grafica e produzione
Testi, spazi e media per la promozione e la distribuzione
Tecnologie e professioni dentro e fuori la casa editrice e in relazione ai media
Incontri eventuali con addetti ai lavori e analisi di casi editoriali contemporanei

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Per contattare il docente: roberto.cicala@unipv.it

Corsi

Corsi (2)

LETTERE 
Laurea
3 anni
LINGUE E LETTERATURE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

CICALA ROBERTO
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0