Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Persone

501002 - STORIA DELL'ARTE MODERNA - B

insegnamento
ID:
501002
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
STORIA DELL'ARTE MODERNA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 17/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Conoscenza dei principali aspetti della storia dell'architettura italiana nel periodo compreso tra la prima metà del XV secolo e la seconda metà del XVIII secolo, con particolare riguardo al contesto storico-culturale, al rapporto tra gli architetti e i loro committenti e al rapporto tra gli edifici e il tessuto urbano nel quale si inseriscono. Educazione ad un corretto uso della terminologia specifica per la descrizione e l'analisi delle architetture classiche e rinascimentali.

Prerequisiti

Conoscenza nelle sue linee generali delle vicende storiche italiane ed europee tra XV e XVIII secolo .

Metodi didattici

Lezioni frontali, seminari, conferenze.

Verifica Apprendimento

La verifica è orale. Il candidato dovrà riconoscere ed illustrare con terminologia appropriata le immagini proiettate durante le lezioni e disponibili sullla piattaforma KIRO. Dovrà inoltre contestualizzare le opere avvalendosi delle fonti storiografiche analizzate durante le lezioni e la bibliografia critica consigliata.

Testi

Testo di riferiimento per l'esame: C.L. Frommel, Architettura del Rinascimento italiano, Electa, Milano 2009; R. Wittkower, Arte e architettura in Italia 1600-1750, Einaudi, Torino, varie edizioni (solo i capitoli sull'architettura).

Contenuti

Protagonisti e principali episodi della storia dell'architettura e dell'urbanistica in Italia da Filippo Brunelleschi a Giuseppe Piermarini.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

- Le prime 12 ore del corso sono destinate al completamento del programma del modulo a.

Corsi

Corsi (2)

LETTERE 
Laurea
3 anni
LINGUE E LETTERATURE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

ANGELINI GIANPAOLO
Gruppo 10/ARTE-01 - STORIA DELL'ARTE
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore ARTE-01/D - Museologia e critica artistica e del restauro
Professore associato
MULAS PIER LUIGI
Gruppo 10/ARTE-01 - STORIA DELL'ARTE
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore ARTE-01/B - Storia dell'arte moderna
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0