Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Persone

509288 - ASPETTI ETICI DELLA PROFESSIONE DEL FARMACISTA

insegnamento
ID:
509288
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
CHIMICA FARMACEUTICA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 18/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’obiettivo è impegnarsi affinchè la Professione progredisca anche con lo strumento della cultura lata nel suo significato più proprio ed antico del cultus, da colere, ovvero coltivare, coltivarsi.
A termine del corso, lo studente, oltre il codice deontologico, potrà generare empatia con le persone – non i clienti.

Prerequisiti

Nessun prerequisito.
Auspicabile aver iniziato o essere prossimo all'inizio del tirocinio

Metodi didattici

Lezioni frontali e simulazione di contesto con l'intervento di farmacista territoriale

Verifica Apprendimento

Esame orale con discussione esperienziale

Testi

Raimondo Villano,”Note di deontologia ed etica nella professione farmaceutica”

Contenuti

Il corso è diviso in due macrotematiche, conoscenza e responsabilità, perché la prima è indispensabile per generare la seconda.
CONOSCENZA Cenni sulla storia della professione: dallo speziale al pharmacien
Il servizio farmaceutico: principi su cui si basa e sua collocazione nel contesto del sistema sanitario nazionale.
Il codice deontologico: norme e buon senso
La carta del farmaco: un decalogo per disciplinarne l’uso e per arginarne la banalizzazione a prodotto di consumo
RESPONSABILITA'
Il ruolo del “confessore laico”: quanto e cosa ascoltare e fino a dove ti puoi spingere con l’aiuto e il consiglio
Il farmacista e la prevenzione primaria: l’importanza di una parte ancora tutta da recitare
Uso dei social nella società globale dell’informazione: far viaggiare appaiati deontologia professionale e marketing
L’importanza di un consiglio ben dato: la soddisfazione del cliente che genera fidelizzazione

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Il modulo sarà svolto con il contributo della Dott.ssa Raffaella Gallotti

Corsi

Corsi (2)

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
FARMACIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

MASSOLINI GABRIELLA
Settore CHEM-07/A - Chimica farmaceutica
Gruppo 03/CHEM-07 - CHIMICA FARMACEUTICA, TOSSICOLOGICA, NUTRACEUTICO-ALIMENTARE, DELLE FERMENTAZIONI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Professore Ordinario
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0