Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

510589 - COMPOSTI AD AZIONE SALUTISTICA E TOSSICA NEGLI ALIMENTI

insegnamento
ID:
510589
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (24/09/2024 - 24/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Al termine del corso di integratori Alimentari e Alimenti Speciali lo studente sarà in grado di:
1- conoscere le nozioni di base riguardanti la chimica dei bioattivi sia ad attività salutistica sia tossici;
2- avere le conoscenze di base riguardo i processi di produzione/conservazione, potenziali cause di contaminanti;
3- saper analizzare e applicare le nozioni di base riguardanti le normative vigenti per le categorie di contaminanti tossici trattati.
4- conoscere e commentare in maniera critica la impattante tematica della “Sicurezza Alimentare”.

Prerequisiti

Si richiedono conoscenze di base dei corsi di Chimica Generale e Inorganica, Chimica Organica, Microbiologia e Tossicologia. Il corso di Integratori alimentari Alimenti particolari è assolutamente fondamentale come propedeutico al presente modulo libero.

Metodi didattici

Lezioni frontali con Presentazioni Power Point. Le stesse presentazioni sono a disposizione degli studenti nella sezione dedicata all'insegnamento sulla piattaforma Kiro. Viene inoltre fornito sulla piattaforma KIRO il materiale didattico (Direttive e Regolamenti Europei, Decreti Legislativi Italiano, Linee Guida Ministeriali) relativo alla normativa vigente trattata a lezione. Saranno inoltre letti e commentati articoli scientifici, linee guida e regolamenti.

Per gli studenti con esigenze specifiche, che non possono frequentare di persona le attività didattiche e che hanno fatto Domanda per Modalità Didattiche Inclusive, sarà disponibile materiale didattico adeguato per un proficuo studio autonomo. Se richiesto, l'autoapprendimento potrà essere supportato da attività di tutoraggio o di didattica integrativa, e da incontri dedicati, anche online, con flessibilità di orario a seconda delle esigenze.

Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso una prova orale individuale atta a valutare le competenze acquisite in termini di contenuti del corso. La prova consiste in domande aperte su tutti gli argomenti trattati. Il superamento dell’esame prevede un giudizio (sufficiente, discreto, buono, distinto, ottimo).

Testi

- F. Evangelisti, P. Restani. Prodotti Dietetici. Chimica, tecnologia e impiego. Seconda edizione, Piccin Editore, 2011
- P. Cabras, A. martelli. Chimica degli Alimenti. Piccin Editore, 2004
- P. Cappelli, V. Vannucchi. Principi di chimica degli alimenti. Conservazione, trasformazioni, normativa. Zanichelli, 2015

- EFSA Journal
- Piattaforma Ministero della Salute

Contenuti

Verranno trattati:
- Potenziali componenti bioattivi degli alimenti con attività salutistica (ad esempio polifenoli, carotenoidi, composti solforati, ecc.);
- Potenziali componenti bioattivi degli alimenti con attività tossica, sia già presenti negli alimenti, o conseguenti la loro digestione, sia formatisi a seguito di processi tecnologici applicati a livello industriale e conservazione;
- Principali contaminanti negli alimenti di origine biologica (batteri e tossine);
- Principali contaminanti negli alimenti di origine chimica (ad esempio pesticidi, metalli pesanti, farmaci per uso veterinario e sostanze derivanti da materiali di confezionamento);
- Relative normative vigenti per le categorie di contaminanti trattati.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi (2)

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
FARMACIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

COLOMBO RAFFAELLA
Settore CHEM-07/A - Chimica farmaceutica
Gruppo 03/CHEM-07 - CHIMICA FARMACEUTICA, TOSSICOLOGICA, NUTRACEUTICO-ALIMENTARE, DELLE FERMENTAZIONI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Ricercatore
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0